luca mazzone
luca mazzone
Altri sport

Luca Mazzone, un terlizzese a Rio

Il campione sarà protagonista delle Paralimpiadi di Rio 2016

La Puglia e l'Italia dal 14 al 16 settembre si concentreranno sulle Paralimpiadi di Rio 2016 e tiferanno per l'orgoglio terlizzese Luca Mazzone che nella specialità dell'handbike, andrà a caccia della medaglia olimpica.

Quella di Rio per il campionissimo terlizzese (che ha conquistato due argenti a Sidney 2000, per poi sfiorare la medaglia ad Atene 2004 e Pechino 2008) sarà la quarta olimpiade. Quarta Olimpiade ma in una disciplina diversa, visto che nelle prime tre edizioni del terzo millennio delle Paralimpiadi, il quarantacinquenne terlizzese ha partecipato nel nuoto. Dopo il ritiro dal nuoto annunciato proprio all'indomani delle olimpiadi di Pechino, nel 2011 ha scoperto l'handbike e ai Giochi paralimpici brasiliani si presenta con il soprannome di cannibale del paraciclismo avendo conquistato otto titoli mondiali e un titolo di vice campione iridato tra il 2013 e il 2015, nelle prove in linea a cronometro e nella staffetta mista nella categoria H1 e H2.

L'olimpionico terlizzese durante il collegiale pre olimpico della nazionale di paraciclismo che si sta tenendo a Rovere (L'Aquila) ha concesso un'intervista a RuvoViva, raccontando i suoi sacrifici e le sue emozioni: «Da Rio mi aspetto di fare bene. Spero che la tanta fatica, il tanto impegno e la tanta dedizione per questo sport porti i risultati cercati. Se poi qualcuno si è allenato come me e mi batte in gara, vorrà dire che sarà stato più forte, e non mi resterà che congratularmi con lui. Perché il fascino dello sport e confrontarsi in gara».

Alla domanda cosa c'è nel tuo futuro dopo Rio, Luca risponde: «Io continuerò a gareggiare sino a quando il fisico me lo permetterà, la mente è ancora giovane, ma nello sport è sempre il fisico che comanda. Io vivo stagione stagione dopo stagione la mia avventura sportiva senza alcun pronostico sul tramonto della mia carriera. Nel 2008 dopo le olimpiadi di Pechino deluso decisi di lasciare il nuoto e l'attività agonistica. Successivamente tutto quello che è successo dal 2011 in poi, ho scoperto l'handbike, è stato tutto meraviglioso. Gli otto titoli mondiali, le amicizie, i tifosi chi mi ha sostenuto nel mio progetto. Tutto fantastico».

Salutandoci, Luca emozionato ci chiede di poter fare alcuni ringraziamenti: «Vorrei ringraziare tutte le persone e gli amici che tifano per me e che stanno chiedendo informazioni sulle date e gli orari delle mie gare olimpiche. Un grazie immenso a chi ha sostenuto il mio sogno olimpico ovvero: Barile Flowers Service, Triride, Ortopedia Orthogea, Quickie, Confezioni Roberika, e il negozio di biciclette Sgagnamanuber».

Gli appuntamenti con le gare, del campionissimo nato a Terlizzi il 3 maggio 1971, sono fissati con la cronometro che si terrà nel pomeriggio italiano (ore 17.00) mattinata brasiliana (ore 11.00) di mercoledì 14 settembre. Mentre la gara in linea vedrà il suo start alle ore 15.00 italiane di giovedì 15. Il trittico olimpico di Mazzone si concluderà venerdì 16 alle ore 18.00 sempre italiane, con il team realy. Gli orari e le date li conoscete. Non prendete impegni perché in quella tre giorni dobbiamo sostenere il nostro orgoglio Luca Mazzone, che potrebbe scrivere pagine indelebili di storia terlizzese, oltre che dello sport italiano.
  • Ruvo di Puglia
  • luca mazzone
Altri contenuti a tema
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.