
Calcio
Futsal Ruvo, panchina di nuovo a Rocco Tedone
Confermato il tecnico ruvese. Beppe Campanale il suo vice
Ruvo - venerdì 5 agosto 2016
11.26
Be Board Futsal Ruvo. La società biancorossa ha reso noto i quadri tecnici in vista della stagione sportiva 2016/2017.
A circa due mesi per la prima gara ufficiale, il club pugliese, con un po' di ritardo sulla tabella di marcia, comincia a muoversi sul futsal-mercato per preparare nel migliore dei modi la prossima stagione in serie B.
Un gradito ritorno a Ruvo, dopo la parentesi Canosa, è quello di Rocco Tedone. Il suo curriculum parla chiaro. Nella stagione 2009/2010 inizia la sua carriera da allenatore, con il San Rocco Ruvo, in serie C2, terminata al settimo posto.
Nel 2010/2011 vince la C2 con tanto di Coppa, l'anno susseguente conquista il secondo posto in C1, vincendo i play-off regionali, il triangolare Puglia-Molise-Basilicata, prima di uscire sconfitto nella finale nazionale contro l'Odissea 2000, mentre in Coppa Puglia l'avventura si ferma in semifinale, sconfitta ai rigori con la Fovea Foggia. Nel 2012/2013 altro secondo posto in C1, alle spalle della Virtus Rutigliano, vittoria nei play-off regionali, sconfitta in semifinale.
Nel 2013/2014 passa proprio al Rutigliano fra i cadetti, ma, a causa di problemi personali, dopo qualche mese è costretto a lasciare. Nel 2014/2015 torna al San Rocco Ruvo in serie B, ottenendo una meritata salvezza. Nell'annata appena trascorsa guida il Futsal Canosa, un'esperienza durata solo due mesi.
Beppe Campanale sarà il vice di Tedone e allenatore dell'under 21. Un altro gradito ritorno dopo l'annata 2014/2015, nella quale ha portato l'under 21 ai sedicesimi scudetto, persi contro la quotata Lazio. Confermato lo storico fisioterapista Luca Sabino Mangiatordi, da otto anni a Ruvo, coadiuvato dal preparatore atletico Nicola Bovino.
A breve il nome dei preparatore dei portieri, coadiuvato dal supervisore Francesco Lamonarca.
A circa due mesi per la prima gara ufficiale, il club pugliese, con un po' di ritardo sulla tabella di marcia, comincia a muoversi sul futsal-mercato per preparare nel migliore dei modi la prossima stagione in serie B.
Un gradito ritorno a Ruvo, dopo la parentesi Canosa, è quello di Rocco Tedone. Il suo curriculum parla chiaro. Nella stagione 2009/2010 inizia la sua carriera da allenatore, con il San Rocco Ruvo, in serie C2, terminata al settimo posto.
Nel 2010/2011 vince la C2 con tanto di Coppa, l'anno susseguente conquista il secondo posto in C1, vincendo i play-off regionali, il triangolare Puglia-Molise-Basilicata, prima di uscire sconfitto nella finale nazionale contro l'Odissea 2000, mentre in Coppa Puglia l'avventura si ferma in semifinale, sconfitta ai rigori con la Fovea Foggia. Nel 2012/2013 altro secondo posto in C1, alle spalle della Virtus Rutigliano, vittoria nei play-off regionali, sconfitta in semifinale.
Nel 2013/2014 passa proprio al Rutigliano fra i cadetti, ma, a causa di problemi personali, dopo qualche mese è costretto a lasciare. Nel 2014/2015 torna al San Rocco Ruvo in serie B, ottenendo una meritata salvezza. Nell'annata appena trascorsa guida il Futsal Canosa, un'esperienza durata solo due mesi.
Beppe Campanale sarà il vice di Tedone e allenatore dell'under 21. Un altro gradito ritorno dopo l'annata 2014/2015, nella quale ha portato l'under 21 ai sedicesimi scudetto, persi contro la quotata Lazio. Confermato lo storico fisioterapista Luca Sabino Mangiatordi, da otto anni a Ruvo, coadiuvato dal preparatore atletico Nicola Bovino.
A breve il nome dei preparatore dei portieri, coadiuvato dal supervisore Francesco Lamonarca.