Maddalena Pisani
Maddalena Pisani
In ricordo di Don Tonino

Maddalena Pisani, Don Tonino il Vescovo vicino ai lavoratori - VIDEO

Il primo Vescovo che aveva celebrato messa in Zona Industriale

La missione di Don Tonino era quella di essere sempre vicino ai bisognosi, a quel popolo silenzioso degli "ultimi" che tanto amava. E molte volte tra quegli ultimi c'erano lavoratori le cui situazioni di disagio non ha mai ignorato.

Lo sapevano bene ad esempio i lavoratori delle Acciaierie e Ferriere Pugliesi, che avevano occupato i binari della linea ferroviaria Bari-Foggia il 15 febbraio del 1983: Don Tonino ne prese le difese, anche di fronte alla possibilità di essere arrestato. Lo sanno bene i disoccupati, i giovani in cerca di lavoro, gli artigiani a cui rivolse alcune della sue prime parole al momento del suo ingresso in Diocesi il 21 novembre 1982.

Quel messaggio di unione e raccoglimento è oggi presente e visibile proprio nella Zona Industriale di Molfetta con un anfiteatro che reca parole significative, realizzato dall'Associazione Imprenditori molfettesi.

Ai microfoni di MolfettaViva le parole del presidente dell'Associazione, Maddalena Pisani, e il suo ricordo commosso di Don Tonino.
  • don tonino bello
  • Maddalena Pisani
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Ruvo di Puglia celebra don Tonino Bello con un rito di speranza e rinascita
La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello Don Tonino Bello e 90 anni di speranza e profeticità
Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri in Molfetta
Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un ritratto intimo e articolato del vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Un anniversario per ricordare il coraggio di sognare e l’impegno nel riscrivere destini
Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino L'esperienza è partita stamattina per un totale di circa 100 km a piedi
Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Intanto la campagna di crowdfunding per il nuovo trattore è da record: 2000 euro raccolti in 48 ore
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.