Dott Domenico Cives
Dott Domenico Cives
In ricordo di Don Tonino

Cives, la sua testimonianza: «siamo due rette parallele, che si incontreranno all’infinito»

Il medico curante di don Tonino racconta gli ultimi istanti di vita terrena

E' Mimmo Cives, medico curante di don Tonino, a raccontarci gli ultimi istanti della sua vita terrena.

E' una testimonianza emozionante, coinvolgente, il racconto di un grande amico che fa comprendere ancora una volta la grandezza di questo uomo, che sino all'ultimo pensava agli altri.

Non dimentichiamo che don Tonino, presidente di "Pax Christi", con 550 costruttori di pace, nonostante la sua malattia, ha fortemente voluto andare nella martoriata Sarajevo, "una carovana di folli", come la definiva lui stesso, di quel viaggio disse: «ce ne siamo tornati con una grande tristezza perché le ferite rimangono. Siamo andati lì a deporre un segno di pace, ma chissà quando attecchirà».

Quel segno di pace poi nelle terre dei Balcani ha attecchito, ma ben altre guerre su altri fronti si sono aperte.

Un Vescovo rivoluzionario per quei tempi, non molto ben visto dalla sua Chiesa, eppure ha lasciato un segno grande nella Diocesi di Molfetta e non solo. Le sue parole profetiche hanno varcato i confini del tempo, leggendole oggi, quelle parole di oltre venticinque anni fa, sono di un'attualità estrema.

La forza del percorso terreno, come ci dice Cives, «don Tonino l'ha trovata nella preghiera».

Tanti gli aneddoti che Mimmo Cives descrive, dal loro primo incontro, agli ultimi istanti di vita, senza dimenticare i suoi insegnamenti e le sue parole.
  • don tonino bello
  • Dott. Domenico Cives
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Ruvo di Puglia celebra don Tonino Bello con un rito di speranza e rinascita
La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello Don Tonino Bello e 90 anni di speranza e profeticità
Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri in Molfetta
Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un ritratto intimo e articolato del vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Un anniversario per ricordare il coraggio di sognare e l’impegno nel riscrivere destini
Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino L'esperienza è partita stamattina per un totale di circa 100 km a piedi
Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Intanto la campagna di crowdfunding per il nuovo trattore è da record: 2000 euro raccolti in 48 ore
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.