Visita guidata Pro Loco
Visita guidata Pro Loco
Turismo

Visite nei luoghi più suggestivi per Rose & Rosati

Il programma dettagliato delle visite

In occasione della prima edizione di Rose & Rosati le guide turistiche della Pro Loco abilitate dalla Regione Puglia effettueranno itinerari guidati nei siti di maggior interesse e in alcuni dei luoghi più suggestivi per ammirare da punti di vista insoliti i monumenti della città, scoprirne le curiosità e apprezzare nei dettagli le opere che ne fanno parte.

Sabato 12 - "Tra Arte e Storia" - Ore 17:30 e 18:30
Il percorso prevede le seguenti tappe: Museo Nazionale Jatta, Centro Storico e Cattedrale (escluso Ipogeo).
Il punto di ritrovo è fissato un quanto d'ora prima dell'inizio della visita presso la piazzetta antistante l'Info Point (Via Vittorio Veneto, n.44).
Le visite saranno consentite fino a 20 persone per turno; la prenotazione è obbligatoria.

Sabato 12 - "Ruvo di Puglia dall'alto - Tour dei Campanili" - Ore 17:30, 18:30 e 19:30
Il percorso prevede la visita guidata presso i campanili della Chiesa del Carmine e della Cattedrale permettendo anche di ammirare dall'altro la città e contemplare lo splendido panorama.
Il punto di ritrovo è fissato un quanto d'ora prima dell'inizio della visita presso la piazzetta antistante l'Info Point (Via Vittorio Veneto, n.44).
Le visite saranno consentite fino a 10 persone per turno; la prenotazione è obbligatoria.

Domenica 13 - "I giardini della memoria" - Ore 9:00
Visita guidata presso il Cimitero Monumentale per scoprire e ripercorrere un pezzo importante della storia della città. Luogo non solo dedicato alla memoria di chi non c'è più, ma anche "scrigno" di arte, storia e cultura, un vero e proprio "museo a cielo aperto", ancora poco conosciuto dagli stessi ruvesi.

Il percorso di scoperta, che si snoderà tra i viali alberati della necropoli, porterà il visitatore ad osservare i monumenti funebri che conducono ai nomi di grandi famiglie e protagonisti della storia ruvese, spesso opere di grande rilevanza artistica e architettonica, realizzate da autori di fama non solo locale.

Il punto di ritrovo è fissato un quanto d'ora prima dell'inizio della visita presso il pio luogo. (Via Ugo Foscolo).

La visita sarà consentita fino a 30 persone; la prenotazione è obbligatoria.
Domenica 13 - Il Castello apre le porte sul suo passato - Ore 17:30, 18:30 e 19:30
Ciclo straordinario di visite guidate agli ambienti del Castello di Ruvo di Puglia, uno dei gioielli architettonici più preziosi della città.
Si ringrazia per la preziosa disponibilità l'Arch. Vincenzo Stellacci, proprietario del nucleo antico del castello.
Il punto di ritrovo è fissato un quanto d'ora prima dell'inizio della visita presso il monumento (Piazza G. Matteotti).
Le visite saranno consentite fino a 15 persone per turno; la prenotazione è obbligatoria.

Apertura straordinaria della Torre dell'Orologio (Piazza M. Garibaldi)
Sabato 12 maggio dalle 17:00 alle 20:30;
domenica 13 maggio dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:30.
Apertura straordinaria della Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea (Via Madonna delle Grazie, n.2)
Sabato 12 e domenica 13 maggio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 20:00.
Per informazioni e prenotazioni:

Pro Loco Ruvo di Puglia
080.3615419
prolocoruvodipuglia@libero.it

Info Point Ruvo di Puglia
080.3628428


Dal lunedì al venerdì 10:00 - 12:00 / 18:00 - 20:00
Sabato e domenica 10:00 - 12:00
  • pro loco
Altri contenuti a tema
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" "Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale alle edizioni precedenti"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.