ambulanza ospedale
ambulanza ospedale
Cronaca

Una signora si sente male, e scoppia la protesta (vivace)

Il presidio sanitario territoriale non è un pronto soccorso e questo spesso crea delle incomprensioni

Animi esagitati, ieri sera, nei pressi dell'ormai ex ospedale in corso Piave.

Tutto succede quando una donna ruvese, colpita da un malore improvviso in strada, viene trasportata dai familiari presso quello che una volta era il punto di riferimento sanitario per ruvesi, ma che oggi è declassato a semplice Presidio Sanitario Territoriale, poco più che un ambulatorio forse inadeguato nelle strutture a rispondere alle esigenze della popolazione.

Il presidio di Ruvo non è un pronto soccorso e questo spesso crea delle incomprensioni. La signora deve essere trasportata in una struttura ospedaliera più attrezzata, fuori città. I familiari attendono così l'arrivo dell'ambulanza. L'ansia per le condizioni di salute della signora scaldano i nervi, si alzano i toni, i familiari se la prendono con gli operatori sanitari del presidio ruvese, si discute della necessità di un punto di Pronto Soccorso a Ruvo. L'arrivo dei soccorsi tranquillizza un po' tutti, la donna viene visitata dai medici, gli animi di calmano un po'. I problemi restano tutti.

Episodio di ordinaria vita quotidiana che getta luce, senza purtroppo trovare soluzioni possibili, sullo stato dei servizi di emergenza territoriali.
  • Ruvo di Puglia
  • Ospedale
  • malore
Altri contenuti a tema
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.