antonio summo fiaccolata
antonio summo fiaccolata
Cronaca

Una fiaccolata per Antonio, in piazza anche papà e fratellino

In Piazza Matteotti tanti ruvesi per mostrare vicinanza alla famiglia del giovane Antonio Summo

Silenzio, partecipazione, commozione, lacrime e ricordi. Sono stati questi gli ingredienti della tristissima serata di ieri per la nostra Ruvo.

Il tam tam sui social ha portato in Piazza Matteotti tanti ruvesi, pronti a mostrare la loro vicinanza alla famiglia del giovane Antonio Summo che ha perso la vita nel tragico incidente ferroviario dell'altro ieri. Un lungo corteo ha attraversato le principali strade cittadine, per una volta silenziose e rispettose di questo immenso dolore che ha colpito tutta la comunità ruvese. Tantissimi i giovani presenti, alcuni dei quali hanno anche distribuito delle immagini del quindicenne Antonio.
La fiaccolata ha avuto la sua naturale conclusione nella grande Piazza Matteotti, dove ai piedi della suggestiva chiesa di San Rocco il direttore dell'Ufficio Comuniazioni Sociali della Diocesi, Gino Sparapano, ha ringraziato tutti i presenti e chi per primo ha avuto l'idea di questo incontro nel ricordo della giovane vita spezzata. Ha preso la parola anche il sindaco Ninni Chieco che, da padre prima che da sindaco, non ha potuto non dimostrare l'immenso dolore provato e il sostegno di tutta la comunità per i parenti delle vittime di questa fatale tragedia.

Tra la folla presenti anche il padre di Antonio e il fratellino che, comprensibilmente, non hanno preso la parola.
La manifestazione si è conclusa con un ideale abbraccio collettivo alla famiglia di Antonio, con un silenzio costellato di lacrime, preghiere, riflessioni e con gli abbracci di tante mamme per i loro figli, consapevoli della fortuna di poter ancora stringere tra le braccia un loro pezzo di cuore. L'appuntamento è ora per la veglia di preghiera, organizzata dal vicariato di Ruvo in accordo col Vescovo, in programma domani sera presso la chiesa di San Giacomo Apostolo.
  • Ruvo di Puglia
  • Ferrotramviaria
  • scontro treni
  • antonio summo
Altri contenuti a tema
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro La nota della società di trasporti
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.