campagna bosco
campagna bosco
Eventi e cultura

Una camminata per scoprire le querce di Ruvo

Escursione organizzata dal centro visite Torre dei Guardiani

Una camminata a piedi, immersi nella natura, per scoprire alcuni antichi alberi della campagna ruvese. Per domenica 23 ottobre, le guide naturalistiche del Centro Visita Torre dei Guardiani del Parco Nazionale dell'Alta Murgia propongono un'escursione a piedi in territorio di Ruvo alla scoperta del bosco dei Fenicia e dei querceti residui della Murgia. L'escursione, di difficoltà media, prevede un itinerario di circa 5 chilometri, con un dislivello di circa 100 metri su un percorso andata e ritorno ad anello su strade sterrate e piccoli tratti asfaltati. Il percorso permette di visitare aree di interesse paesaggistico e naturalistico. Si cammina sul Tratturello Regio che conduce Jazzo del Termite, quasi nascosto nel bosco, e si prosegue sul canale dell'acquedotto pugliese, attraversando zone meno boscose e più coltivate, per giungere nuovamente nel querceto. E' richiesto un contributo di 5 euro a persona.

Per partecipare è necessario prenotare, telefonando al numero 080.3743487 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.30) oppure inviando una mail all'indirizzo prenotazionitorredeiguardiani@gmail.com, indicando il numero dei partecipanti e il numero di telefono di uno dei referenti del gruppo.
  • Ruvo di Puglia
  • torre dei guardiani
  • Escursione
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Torre dei Guardiani di Ruvo di Puglia: il calendario delle escursioni primaverili Torre dei Guardiani di Ruvo di Puglia: il calendario delle escursioni primaverili Trekking con animazione teatrale e picnic primaverili a Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.