Azienda Florovivaistica Campanale
Azienda Florovivaistica Campanale
Vita di città

Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO

Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura

Ruvo di Puglia oggi, 15 febbraio 2025, si veste di fiori e ricordi per celebrare il 75° anniversario di un'eccellenza locale: l'Azienda Florovivaistica Campanale.
Fondata nel 1950 da Giovanni Campanale, conosciuto affettuosamente come "u messiute", questa realtà ha attraversato decenni di cambiamenti senza mai perdere la sua essenza: l'amore per la terra e per la bellezza della natura.

Radici salde, petali verso il futuro
L'azienda Campanale affonda le sue radici in un'umile attività agricola, dedicata inizialmente alla produzione e vendita di prodotti ortofrutticoli. Fu nel 1960 che Giovanni decise di dare una nuova direzione alla sua vita e alla sua impresa, dedicandosi interamente alla coltivazione di fiori recisi. Tulipani, garofani, lilium e iris iniziarono a colorare i mercati e a incantare clienti, rendendo l'azienda pioniera in questo settore a Ruvo di Puglia.

Nel tempo, l'attività non ha mai smesso di sbocciare. Le prime serre, l'espansione a Otranto, la partecipazione a eventi e manifestazioni floreali hanno segnato tappe importanti. L'azienda è stata protagonista della sfilata dei carri floreali di Terlizzi, conquistando premi con creazioni spettacolari come la riproduzione del "Vaso di Talos", il "Grammofono con il cavallo a dondolo" e "Il Colosseo", dimostrando che la passione per la natura può trasformarsi in autentica arte.

L'anima di un sogno: la famiglia Campanale
Dietro il successo dell'azienda c'è una famiglia che ha sempre creduto nella forza della tradizione. Dopo la scomparsa di Giovanni Campanale, l'attività si è suddivisa in tre rami, portata avanti con dedizione dai figli Andrea, Biagio e Nicola, ognuno specializzato in un settore diverso: dagli ulivi alle piante ornamentali, dai bonsai alle installazioni di verde pubblico e privato.

Oggi, il testimone è passato a Giovanni Campanale junior, che con determinazione e orgoglio guida l'azienda, mantenendo vivi i principi insegnati dal nonno. "È un onore portare avanti il sogno di mio nonno. Ogni pianta che coltiviamo racchiude una storia, una memoria, un pezzo della nostra anima", racconta con emozione.

Un futuro che profuma di speranza
L'azienda Campanale è un'impresa, ma anche un simbolo di passione per la propria terra. La sua missione è chiara: rispettare l'ambiente, valorizzare il territorio e coltivare bellezza senza compromessi. Con una squadra di collaboratori affiatata e lo sguardo rivolto all'innovazione, il futuro dell'azienda si prospetta florido, pronto ad accogliere nuove sfide e a continuare a dipingere il mondo con i colori della natura.

Oggi Ruvo di Puglia festeggia non solo un'azienda, ma un pezzo della sua storia. Un fiore che, anche dopo 75 anni, continua a sbocciare con lo stesso amore e la stessa dedizione di chi lo ha piantato.
9 fotoAzienda Florovivaistica Campanale
Vivaiovivaiovivaiovivaiovivaiovivaiovivaiovivaiovivaio
  • Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
Natale a Ruvo di Puglia: gli eventi da non perdere in attesa del 25 dicembre Natale a Ruvo di Puglia: gli eventi da non perdere in attesa del 25 dicembre Eventi e concerti per vivere insieme l’atmosfera natalizia fino alla Vigilia
Echi di una notte: riti e tradizioni delle nostre nonne nella notte tra il 1 e il 2 novembre Echi di una notte: riti e tradizioni delle nostre nonne nella notte tra il 1 e il 2 novembre Un viaggio tra misteri e memorie nel cuore della commemorazione dei defunti, dove le anime danzano tra passato e presente
A Ruvo di Puglia una settimana di cultura, musica e tradizioni sotto le stelle A Ruvo di Puglia una settimana di cultura, musica e tradizioni sotto le stelle Cinema all'aperto, degustazioni di vino e osservazione delle stelle hanno animato gli eventi patrocinati dall'Amministrazione Comunale
Grande festa a Ruvo di Puglia: nonna Maria compie 100 anni Grande festa a Ruvo di Puglia: nonna Maria compie 100 anni Nata in Francia nel 1924, ha vissuto nella nostra città per tutta la vita
Ruvo di Puglia protagonista su Linea Verde Estate Ruvo di Puglia protagonista su Linea Verde Estate Ieri è andato in onda il servizio televisivo su Rai Uno con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese
Cleto Bucci e il ritratto di un eroe dimenticato: Vincenzo Testini tra coraggio e impegno civile Cleto Bucci e il ritratto di un eroe dimenticato: Vincenzo Testini tra coraggio e impegno civile Una riflessione sulla storia del Foreign Fighter ruvese al seguito di Garibaldi
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.