torre orologio
torre orologio
Eventi e cultura

Trekking urbano cittadino per scoprire il fascino di Ruvo

Sabato 22 luglio alle ore 19.00 “Ruvo di Puglia tra Terra e Cielo”

Nell'ambito della iniziativa estiva "Relazioni" organizzata dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Sociali, In folio Associazione Culturale in collaborazione con la Pro Loco Ruvo di Puglia propone sabato 22 luglio alle ore 19.00 "Ruvo di Puglia tra Terra e Cielo".

Una passeggiata di circa 3 km e 200 gradini attraverso salite e discese nel cuore della città. Un percorso dal basso verso l'alto, dalla Terra verso il Cielo, per svelare il fascino discreto di Ruvo di Puglia tra scorci editi e inediti. Quattro le tappe lungo le quali si articola la passeggiata: la Grotta di San Cleto e della sua leggenda, Palazzo Caputi e il suo patrimonio culturale e librario, Palazzo Avitaja e le sue tempere, Torre dell'Orologio e la sua storia. «Ogni tappa diventa Poesia» annunciano gli organizzatori «incontreremo voci ed echi di autori e poeti, tra i più importanti, della Puglia e del SUD. Dedica speciale alla poetessa ruvese Biagia Marniti alla quale è riservata l'intera Torre dell'Orologio. In ogni tappa insieme alla poesia, pillole di storia del luogo. Il nostro Trekking Urbano Verticale Letterario vuole essere esperienza del camminare lento in città, dell'ascolto della storia incisa sulla pietra, della possibilità di espandere lo sguardo verso la magia dei vicini colori murgiani, di esercizio di prossimità con la poesia del SUD».

Il trekking urbano verticale letterario inizia alle ore 19.00 e ha una durata complessiva di circa 2 ore. Consigliamo l'utilizzo di abbigliamento e scarpe comode. Suggeriamo di portare dell'acqua, fotocamera e binocolo.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. È previsto un numero massimo di 30 partecipanti.
Ritrovo alle ore 18.45 presso IAT Ruvo di Puglia - Via V. Veneto, 48. Si raccomanda massima puntualità.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PRESSO:
IAT Ruvo di Puglia - Via V. Veneto, 48
Tel. 080.3615419 - 080.3628428
e-mail: prolocoruvodipuglia@libero.it
  • pro loco
  • trekking urbano
Altri contenuti a tema
"Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale "Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale Un percorso guidato alla scoperta delle sacre immagini e dei riti della Settimana Santa a cura della Pro Loco locale
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.