Liceo Tedone
Liceo Tedone
Attualità

Tedone migliore liceo scientifico del barese

A dirlo è Eduscopio, un progetto della Fondazione Agnelli

Anche quest'anno il Liceo Tedone conferma i dati che lo collocano al primo posto tra i Licei Scientifici della zona (area di Bari e Bari nord) per il risultato degli esami universitari degli ex liceali.

I dati sono stati raccolti, per il secondo anno, da Eduscopio, un progetto della Fondazione Agnelli, che ha come scopo quello di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria e, nello specifico, i risultati universitari degli studenti, per trarne un'indicazione di qualità sull'offerta formativa delle scuole da cui essi provengono. Il Tedone si conferma al primo posto in rapporto alle scuole di Indirizzo scientifico in un raggio di 30 Km da Ruvo Di Puglia. Questi i dati: 76,76 l'indice FGA, ovvero l'indice che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti normalizzati, in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori; 26,98 la media dei voti, ovvero l'indice normalizzato che tiene conto del diverso grado di difficoltà dei corsi di laurea e degli esami sostenuti e stabilisce la media dei voti universitari ottenuti dagli studenti della scuola (da un minimo di 18 ad un massimo di 30); 78,68 i crediti ottenuti, ovvero l'indice normalizzato che stabilisce quanti crediti universitari sono stati ottenuti dagli studenti della scuola in percentuale sui crediti previsti al primo anno di corso.

Come lo scorso anno, un risultato eccellente che attesta la qualità della base formativa del Tedone, le alte competenze metodologiche e didattiche dell'intero corpo docenti capace di trasmettere saperi, conoscenze, idee e passioni ai propri studenti, preparandoli al meglio per il palcoscenico dell'Università. I risultati conquistati dai nostri liceali all'Università ci consegnano anche un giudizio di valutazione delle scuole stesse, dal momento che il raggio massimo di 30 km non circoscrive semplicemente il territorio ma offre l'occasione di valutare e individuare, a parità di condizioni sociali, economiche, culturali e territoriali, le eccellenze didattiche delle scuole e il Liceo Tedone ha proposto e propone un modello di scuola capace di preparare gli studenti al mondo universitario. Approfondendo la comparazione con gli altri Licei, come il Liceo Nuzzi di Andria, che si colloca al secondo posto e il Liceo Einstein di Molfetta che si colloca al terzo, si evince che il Liceo Tedone supera di gran lunga non solo i licei viciniori, ma anche gli istituti storici del capoluogo barese.

"Questa riconferma, premia innanzitutto i nostri straordinari studenti. Il nostro Liceo – ha commentato il Dirigente Scolastico, Domenica Loiudice - primeggia, per il secondo anno consecutivo, rispetto ai licei di Andria, Molfetta, Barletta, Bisceglie, Molfetta e Bitetto, fra il barese e il nord barese. Sono stati premiati la passione e l'impegno dei ragazzi. Un ringraziamento doveroso lo rivolgo ai Docenti per l'eccellente e appassionato lavoro, al Consiglio d'Istituto, al Dsga, ai Tecnici, agli Amministrativi, ai Collaboratori scolastici. Tutti insieme portiamo avanti un modello di scuola pubblica di eccellenza, un Liceo che coniuga il sapere scientifico con quello umanistico, che sviluppa il senso critico, che insegna ai propri studenti a riconoscere e valorizzare le proprie potenzialità, ad essere cittadini consapevoli del tempo presente."
  • Ruvo di Puglia
  • Liceo Tedone
  • Liceo
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.