Conferenza stampa. <span>Foto Grazia Ippedico</span>
Conferenza stampa. Foto Grazia Ippedico
Eventi e cultura

Spazi comuni e amministrazione innovativa, se ne parla a Ruvo

Sabato 4 febbraio nella sala eventi di Palazzo Caputi

Ha per titolo "RELAZIONI. Ecosistema città, governante diffusa, comunità creative" l'incontro pubblico organizzato per sabato 4 febbraio alle ore 17.00 nella sala eventi di Palazzo Caputi, in Via Alcide de Gasperi, 26 a Ruvo di Puglia dall'Amministrazione comunale.
A parlare di rigenerazione creativa di spazi comuni e politiche pubbliche innovative saranno due esperti (o per meglio dire due "pratici") di questi temi:
Annibale D'Elia, Comune di Milano, Associazione INnovare X Includere;
Christian Iaione, Roma UniMarconi e LabGov - LABoratorio per la GOVernance dei beni comuni.

Introduce Monica Filograno, Assessora alla Cultura con delega alla Partecipazione;
conclude Pasquale Chieco, Sindaco di Ruvo.

A partire da alcune esperienze concrete di rigenerazione creativa di spazi pubblici, nel corso dell'incontro si racconteranno le tante possibilità di moltiplicazione delle relazioni umane e sociali e delle dinamiche della vita cittadina che possono essere generate dall'innovazione politica.
"Pensiamo – ha detto l'Assessora Filgorano – che sia fondamentale confrontarsi con persone che fanno ricerca su modelli innovativi di gestione sulle politiche pubbliche perché da loro possiamo ricevere indicazioni preziose. Faremo di questo incontro un momento utile per inquadrare le ipotesi di sviluppo del nostro percorso amministrativo e per porci insieme delle domande sul valore e sulla gestione dei beni comuni. Abbiamo iniziato parlando della condivisione e della collaborazione nell'amministrazione della città, vogliamo capire a che punto siamo e in che direzione possiamo andare, quale sia il contesto nazionale e internazionale in cui si inseriscono questi sforzi di ripensare la città in un'ottica nuova e diversa, come un ecosistema in cui tutti possano trovare il proprio spazio di espressione".

Christian Iaione è professore associato di diritto pubblico nell'Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma, fellow dell'Urban Law Center della Fordham University di New York e docente di governance dei beni comuni, sharing economy, diritto e politiche urbane presso la LUISS Guido Carli. Ha un lungo curriculum di collaborazioni con enti locali sui temi della Sharing Economy e della rigenerazione urbana.
Annibale D'Elia si occupa da anni di innovazione delle politiche pubbliche. Negli ultimi anni ha diretto il programma della Regione Puglia per i giovani "Bollenti Spiriti" e ha fatto parte della task force del Ministero dello Sviluppo Economico sulle startup innovative. Nel 2016 ha cofondato Innovare per Includere, un think tank collaborativo sulle politiche urbane con sede a Milano. Oggi collabora con il Settore Economia Urbana del Comune di Milano sui temi dell'innovazione sociale, della rigenerazione delle periferie e della manifattura digitale e creativa.
  • Ruvo di Puglia
  • Evoluzioni
  • filograno
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.