Pompei
Pompei
Scuola e Lavoro

Sette studenti di Ruvo in Campania per “Residenze artistiche Mabart”

L'iniziativa è finalizzata a far comprendere il valore e i linguaggi dell'arte

Ieri sette alunni della scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" di Ruvo di Puglia sono partiti dalla stazione di Bari per arrivare a Napoli, dove prenderanno parte alla seconda edizione del progetto "Residenze artistiche Mabart".

Come si legge sul sito dell'istituto ruvese "L'eco della scuola", "Mabart" è un progetto promosso dall'Istituto d'Istruzione Superiore "Costaggini", per conto del Ministero dell'Istruzione e del Merito, in attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).

Il progetto "Residenze Artistiche Mabart", in collaborazione con l'associazione "Onde Alte", serve a farci comprendere il valore e i linguaggi dall'arte che ci circonda e la scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" è stata invitata a prenderne parte.

Chiarulli Giorgia, Testini Gianluigi, De Palma Elena, Del Vecchio Domenico, Elena Di Vittorio, Giulia D'Aniello e Marco Montaruli sono ccompagnati dalla professoressa Eugenia Spaccavento, docente di Arte e Immagine.

Il progetto, fortemente incoraggiato dalla dirigente scolastica, professoressa Rachele De Palma, si conclude giovedì 30 novembre. In questi giorni si prevedono:
  • cerimonie di apertura e di chiusura;
  • attività formative (working session);
  • visita al parco archeologico di Pompei;
  • attività outdoor nella città di Napoli e nella sua metropolitana artistica.
  • Scuola
  • Arte
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
“Grafica…mente” – L’arte del segno tra pensiero e materia a Ruvo di Puglia “Grafica…mente” – L’arte del segno tra pensiero e materia a Ruvo di Puglia Un’esplorazione estetica della grafica contemporanea
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.