isola ecologica
isola ecologica
Cronaca

Se questa è un'isola ecologica

Sciopero operatori, ecco l'indecente spettacolo offerto dalla città di Ruvo

E va bene lo sciopero, ma questo "spettacolo" è davvero indegno e non c'è scusa che tenga. Siamo presso l'isola ecologica di Ruvo, il centro dove l'Asipu (l'azienda che si occupa di nettezza urbana e smaltimento rifiuti) dovrebbe raccogliere i rifiuti conferiti direttamente dai cittadini trasportarli presso le piattaforme ubicate in provincia di Bari per iniziare il ciclo del riuso.

Ecco nelle immagini come appariva ieri l'isola ecologica. Risultato dello sciopero nazionale degli addetti all'igiene urbana. Una vera e propria discarica a cielo aperto con ripercussioni sull'igiene e sanità pubblica, dal momento che fra i rifiuti lasciati a ridosso dell'isola ecologica sono stati rinvenuti materiali pericolosi per l'ambiente come olii usati di motore e di cucina, materiale per l'edilizia, per la pitturazione, ingombranti, elettrodomestici, inerti e farmaci, rifiuti dannosi per la salute e per l'ambiente. Una situazione che crea anche un aggravio economico sulle spese di gestione dei rifiuti che inevitabilmente ricade sull'intera collettività, perché difficili da differenziare in quelle condizioni.

Tant'è che ieri queste immagini sono finite anche sulle bacheche Facebook di altre città, come quella del sindaco di Corato Mazzilli che proprio partendo dallo scempio di Ruvo si è vantato di aver istituito nella sua città un servizio temporaneo di vigilanza presso i centri di raccolta che ha impedito accade qualcosa di simile.

I risultati della differenziata che toccano oggi il 70% premiano i ruvesi e sono merito solo dei cittadini, la strada sembra quella giusta, ma questo spettacolo di degrado e inciviltà (che resta e appartiene a una minoranza di cittadini) va impedito, non è accettabile in nessun caso. Serve più controllo sul territorio perché l'inciviltà dei singoli resta, ma evitare che questo possa accadere continuamente è responsabilità di tutti.
rifiutirifiutirifiuti
  • Ruvo di Puglia
  • rifiuti
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
Dove i libri rinascono: a Ruvo di Puglia nasce la libreria del riuso Dove i libri rinascono: a Ruvo di Puglia nasce la libreria del riuso Un comò, qualche scaffale e tanti sogni da sfogliare; ogni libro è una seconda possibilità
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati Il Consigliere Spinelli denuncia il degrado e chiama i cittadini all'azione
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.