Cesareo Troia
Cesareo Troia
Enti locali

Scarafaggi nella farina, mulino chiuso. Troia: «Soddisfazione dell'Ente Parco»

Le dichiarazioni del vice presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia esprime soddisfazione per l'operazione portata a termine dal Reparto dei Carabinieri Forestali del PNAM per la sicurezza dei prodotti agroalimentari della Murgia.

I militari, al comando del Maggiore Giuliano Palomba, hanno posto sotto sequestro preventivo un piccolo mulino artigianale ad Altamura a causa della cattiva conservazione dei prodotti e della loro possibile deteriorabilità a danno della salute del consumatore.

«Congratulazioni ai Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale Alta Murgia per l'attenzione costante e i controlli che permettono di garantire la tutela della salute dei cittadini. L'azione che i militari svolgono con professionalità e preparazione, contribuisce a qualificare il Parco come un ambiente salubre e certificato. Inoltre permette di tutelare le numerosissime aziende che operano nel solco della legalità e tutti i produttori e le attività che nulla hanno a che fare con chi delinque!», afferma il presidente vicario del PNAM, Cesareo Troia.

I Carabinieri Forestali, a seguito dell'accertamento all'interno della struttura hanno constatato la presenza di parassiti (scarafaggi) e la mancanza dei requisiti minimi di igiene e salubrità dei locali, adibiti alle lavorazioni di trasformazione di cereali a "Km 0" e confezionamento delle farine.

Le visite ispettive hanno accertato numerose colonie di parassiti che si muovevano liberamente nei vari ambienti con presenza altresì di muffe, ragnatele e polvere diffusa.

I militari hanno sequestrato, inoltre, 16 tonnellate tra farine, pasta, cereali e legumi in parte già confezionati.
  • parco nazionale dell'alta murgia
Altri contenuti a tema
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO L'incontro svolto presso la sede dell’Ente Parco a Gravina in Puglia
Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Il persorso ttraversa i territori di Andria, Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia e Corato
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Parco Alta Murgia, al via il programma educativo "Paesaggi in evoluzione" Parco Alta Murgia, al via il programma educativo "Paesaggi in evoluzione" A Ruvo e in tutti i comuni del Parco aperto l'anno di iniziative formative
MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 1 ottobre 2024 
L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Il presidente del Parco Francesco Tarantini annuncia questo traguardo straordinario
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia potrebbe diventare geoparco Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia potrebbe diventare geoparco Si è conclusa negli scorsi giorni la visita della Commissione UNESCO nell'attesa del verdetto finale
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.