Ceci fritti
Ceci fritti
Eventi e cultura

Santa Lucia tra falò e sapori autentici: la tradizione a Ruvo di Puglia

La città celebra la santa della luce con riti secolari, ceci fritti e piatti della tradizione natalizia

Domani, 13 dicembre, Ruvo di Puglia si illuminerà per la festa di Santa Lucia, una ricorrenza radicata nella storia e nel cuore dei ruvesi.
La città celebrerà la santa con i tradizionali falò, o "fanòle", simbolo di luce. I principali saranno allestiti nei pressi della parrocchia di Santa Lucia, della chiesa di San Domenico, e in Piazza Matteotti, dove la Pro Loco coordinerà l'evento principale. Un rituale divenuto parte del patrimonio culturale regionale, inserito nell'albo ufficiale dei "Rituali del Fuoco" della Puglia.

Tra i simboli culinari della festa spiccano i ceci fritti, preparati in modo unico: i ceci vengono scaldati con polvere di tufo su fuochi tradizionali, scoppiettando fino a diventare croccanti. Questo metodo, tramandato oralmente per generazioni, rappresenta un'antica offerta alla Santa, evocando i suoi occhi gettati nel fuoco, secondo la leggenda. Attorno ai falò, la comunità si riunisce per degustarli, spesso accompagnandoli con un bicchiere di vino.

Altre delizie culinarie includono i panzerotti e il calzone con gli sponzali, piatti tipici delle festività natalizie, preparati in molte famiglie per questa occasione. Cibi che celebrano il senso di condivisione che caratterizza la festa.

Santa Lucia è venerata a Ruvo da secoli, con una devozione che si rinnova ogni anno. La festa unisce riti religiosi, come la messa e la processione, a momenti di convivialità attorno ai falò. Una combinazione di fede e folklore che continua a scaldare gli animi, offrendo alla città un momento per riscoprire le proprie radici.

Che si tratti della luce simbolica dei falò o del gusto inconfondibile dei ceci fritti, Santa Lucia rappresenta un momento unico per celebrare l'identità e le tradizioni di Ruvo di Puglia.
  • Parrocchia Santa Lucia
Altri contenuti a tema
Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città Una statua vestita del 1797 opera dell'andriese Riccardo Brudaglio, ucciso nel 1799
Settimana Santa a Santa Lucia: il cuore della fede ruvese batte verso la Pasqua Settimana Santa a Santa Lucia: il cuore della fede ruvese batte verso la Pasqua Un cammino di preghiera, raccoglimento e comunità nella parrocchia centenaria di Ruvo di Puglia
La Sindone a Ruvo di Puglia: un riflesso tra scienza e mistero nell’anno giubilare La Sindone a Ruvo di Puglia: un riflesso tra scienza e mistero nell’anno giubilare Ostensione della riproduzione fotografica del Sacro Lino e conferenza teologico-scientifica nella parrocchia di Santa Lucia
Ruvo di Puglia celebra il centenario delle parrocchie San Domenico, Sant'Angelo e Santa Lucia Ruvo di Puglia celebra il centenario delle parrocchie San Domenico, Sant'Angelo e Santa Lucia Solenne Messa presieduta dal Vescovo in Concattedrale
Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Una raccolta alimentare per aiutare le famiglie in difficoltà di Ruvo di Puglia
Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Nella Parrocchia Santa Lucia due serate di riflessione e testimonianze
L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO Una serata tra simboli di umiltà e straordinarie visioni artistiche dei giovani
Stasera a Ruvo di Puglia l’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello Stasera a Ruvo di Puglia l’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello Durante la serata sarà premiato il miglior elaborato del concorso "Santa Lucia...una di noi!"
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.