San Biagio nella chiesa di San Domenico. <span>Foto Teresa Fiore</span>
San Biagio nella chiesa di San Domenico. Foto Teresa Fiore
Religioni

San Biagio sotto la pioggia. La processione deviata verso la chiesa di San Domenico - LE FOTO

Il corteo religioso si interrompe. Ritorna in Cattedrale domani sera

La tradizionale processione in onore di San Biagio, patrono di Ruvo di Puglia, è stata interrotta a causa di un improvviso acquazzone mentre il corteo attraversava Corso Carafa. Fedeli e confratelli, colti di sorpresa dalla pioggia, hanno trovato rifugio nella vicina chiesa di San Domenico, dove è stata momentaneamente collocata la venerata statua del santo.

Il programma prevedeva un percorso che avrebbe attraversato le principali vie cittadine prima di concludersi nella Cattedrale, ma il maltempo ha costretto gli organizzatori a una deviazione di emergenza. Nonostante l'imprevisto, la comunità si è raccolta in preghiera.

La sosta straordinaria nella chiesa di San Domenico è stata accolta, come sottolineato dal Vescovo Domenico Cornacchia, come un segno speciale, soprattutto in occasione del centenario della Parrocchia. Non era mai accaduto prima che la statua di San Biagio sostasse in questo luogo sacro, e molti fedeli hanno interpretato l'evento come un dono provvidenziale.
La statua del santo rimarrà nella chiesa di San Domenico per tutta la giornata di domani. Dopo la messa vespertina, intorno alle ore 19, verrà solennemente riportata in Cattedrale per concludere il percorso interrotto dalla pioggia.
5 fotoSan Biagio nella chiesa di San DomenicoTeresa Fiore
sanbiagiodomsanbiagiodomsanbiagiodomsanbiagiodomsanbiagiodom
  • san biagio
Altri contenuti a tema
San Biagio, il santo della gola: l’antica tradizione a Ruvo di Puglia San Biagio, il santo della gola: l’antica tradizione a Ruvo di Puglia Un viaggio tra devozione, riti antichi e simboli di protezione nella festa del Patrono
San Biagio e "le Frecedduzze" di Ruvo di Puglia: la storia e la ricetta San Biagio e "le Frecedduzze" di Ruvo di Puglia: la storia e la ricetta Un viaggio tra sacro e profano nella celebrazione del santo protettore della gola e nei sapori autentici della tradizione pugliese
La processione di San Biagio dall’istituzione ai giorni nostri: il racconto di Antonio Marinelli La processione di San Biagio dall’istituzione ai giorni nostri: il racconto di Antonio Marinelli Un momento solenne in cui la comunità ruvese si stringe attorno al suo patrono
Armonie sacre per la Festa di San Biagio a Ruvo di Puglia Armonie sacre per la Festa di San Biagio a Ruvo di Puglia Devozione e musica nella storica Concattedrale di Santa Maria Assunta
Storia Viva - San Biagio, patrono di Ruvo di Puglia tra fede, storia e tradizione Storia Viva - San Biagio, patrono di Ruvo di Puglia tra fede, storia e tradizione Un legame secolare che unisce la comunità
L’armonia della tradizione con l’Orchestra di Fiati "N. Cassano" a Ruvo di Puglia L’armonia della tradizione con l’Orchestra di Fiati "N. Cassano" a Ruvo di Puglia Fede, cultura e arte musicale per un evento di straordinaria solennità
San Biagio, a Ruvo di Puglia l’intronizzazione del simulacro apre la solenne novena - LE FOTO San Biagio, a Ruvo di Puglia l’intronizzazione del simulacro apre la solenne novena - LE FOTO Antonio Marinelli racconta: "San Biagio è protettore di Ruvo almeno dal XVI secolo"
I Portatori di San Biagio: un nuovo impegno per la tradizione - LE FOTO I Portatori di San Biagio: un nuovo impegno per la tradizione - LE FOTO Ruvo di Puglia celebra il Santo protettore con solennità e il fervore del nuovo gruppo
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.