San Biagio. <span>Foto Teresa Fiore</span>
San Biagio. Foto Teresa Fiore
Religioni

San Biagio a Ruvo di Puglia: il Museo Diocesano di Molfetta racconta la devozione in un video

Una festa patronale che racchiude secoli di fede e tradizione

Ruvo di Puglia ha celebrato ieri, 3 febbraio, la festa liturgica di San Biagio, un evento che racchiude secoli di fede e tradizione.
La maestosità della Cattedrale, eretta lungo il tracciato dell'antica via Traiana, ne ha fatto per secoli un simbolo architettonico di rara bellezza e un crocevia per pellegrini e devoti in cerca di ristoro spirituale. Proprio tra le sue imponenti mura sono custodite le reliquie di San Biagio, patrono della città insieme a San Cleto, a testimonianza di un culto radicato nel tempo e nell'identità del popolo ruvese.

La festività, che ogni anno richiama fedeli e visitatori, si è svolta all'insegna della sacralità e della tradizione. Le solenni liturgie e la partecipazione corale della comunità hanno dato vita a un'atmosfera di suggestione, amplificata dal suono delle campane che hanno scandito i momenti salienti della celebrazione.

A rendere omaggio a questa ricorrenza è stato anche il Museo Diocesano di Molfetta, che ha diffuso un video evocativo dedicato alla festa. Attraverso immagini di grande impatto, il filmato restituisce la profondità del legame tra la città e il suo santo protettore, mettendo in luce la continuità di una devozione che, generazione dopo generazione, si rinnova con immutata intensità.

La celebrazione di San Biagio è un patrimonio culturale e identitario che affonda le radici nella storia e nella spiritualità della comunità ruvese. Un inno alla fede, che dalle navate della Cattedrale si diffonde nell'intera città, rinsaldando un legame secolare tra sacro e quotidiano, tra passato e presente.

Per visualizzare il video:
https://www.facebook.com/share/v/14vZUKtSFa/
http://youtu.be/foVu3Aj-X0o?si=dqMgTWDMenaYCAoO
  • san biagio
Altri contenuti a tema
San Biagio torna in Cattedrale: Ruvo di Puglia in festa per il suo patrono – LE FOTO San Biagio torna in Cattedrale: Ruvo di Puglia in festa per il suo patrono – LE FOTO Un’intera comunità si stringe attorno al suo protettore in una serata di intensa fede
Storia Viva - San Biagio nel 'cielo dipinto' perduto della Cattedrale di Ruvo di Puglia Storia Viva - San Biagio nel 'cielo dipinto' perduto della Cattedrale di Ruvo di Puglia Il soffitto ligneo della Cattedrale: un bene culturale distrutto
San Biagio sotto la pioggia. La processione deviata verso la chiesa di San Domenico - LE FOTO San Biagio sotto la pioggia. La processione deviata verso la chiesa di San Domenico - LE FOTO Il corteo religioso si interrompe. Ritorna in Cattedrale domani sera
San Biagio, il santo della gola: l’antica tradizione a Ruvo di Puglia San Biagio, il santo della gola: l’antica tradizione a Ruvo di Puglia Un viaggio tra devozione, riti antichi e simboli di protezione nella festa del Patrono
San Biagio e "le Frecedduzze" di Ruvo di Puglia: la storia e la ricetta San Biagio e "le Frecedduzze" di Ruvo di Puglia: la storia e la ricetta Un viaggio tra sacro e profano nella celebrazione del santo protettore della gola e nei sapori autentici della tradizione pugliese
La processione di San Biagio dall’istituzione ai giorni nostri: il racconto di Antonio Marinelli La processione di San Biagio dall’istituzione ai giorni nostri: il racconto di Antonio Marinelli Un momento solenne in cui la comunità ruvese si stringe attorno al suo patrono
Armonie sacre per la Festa di San Biagio a Ruvo di Puglia Armonie sacre per la Festa di San Biagio a Ruvo di Puglia Devozione e musica nella storica Concattedrale di Santa Maria Assunta
Storia Viva - San Biagio, patrono di Ruvo di Puglia tra fede, storia e tradizione Storia Viva - San Biagio, patrono di Ruvo di Puglia tra fede, storia e tradizione Un legame secolare che unisce la comunità
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.