Salotti Musicali Emanuele Schiavone
Salotti Musicali Emanuele Schiavone
Eventi e cultura

Salotti Musicali: il successo di "Canzoni: Jazz e Parole d'Autore" con Emanuele Schiavone - LE FOTO

Un'esibizione avvincente tra melodie intramontabili e interazione vibrante con il pubblico

Un percorso evocativo attraverso il patrimonio musicale italiano ha preso vita nella Sala Michele Cantatore domenica scorsa, incantando un pubblico rapito dalla fusione tra jazz e canzone d'autore.
L'evento, parte integrante del rinomato Ruvo Coro Festival, ha avuto come protagonista il raffinato interprete Emanuele Schiavone, affiancato dal virtuoso clarinettista Francesco Manfredi e dal talentuoso pianista Domenico De Santis.

La serata ha proposto un repertorio eterogeneo, esplorando capolavori italiani dal 1930 al 2000, resi ancor più suggestivi dall'empatia instaurata con il pubblico. La sinergia tra gli artisti ha reso il concerto un'esperienza autentica e avvolgente, come evidenziato dalle parole di Emanuele Schiavone:

"Il concerto di ieri sera è stato per me un'occasione preziosa, ricca di elementi significativi che custodirò nel cuore: musica autentica, emozioni tangibili, sorrisi spontanei e racconti condivisi. Ci siamo lasciati trasportare dall'energia dei brani che hanno scritto la storia della musica italiana e ci siamo divertiti nel reinterpretarli in chiave jazzistica. La vera forza di questa rassegna musicale risiede nel legame instaurato con il pubblico, attento e profondamente coinvolto".

Uno dei momenti più intensi della serata ha visto l'esecuzione in anteprima di "La mia semplicità", un brano inedito scritto dallo stesso Schiavone. Il cantante ha raccontato con emozione questo toccante passaggio:

"Durante l'esecuzione di 'La mia semplicità', ho chiuso gli occhi per proteggermi da eventuali sguardi di disapprovazione. Tuttavia, una volta terminato il tema, ho riaperto gli occhi e con stupore ho visto il pubblico profondamente commosso, alcuni persino in lacrime. In quell'istante, mi sono lasciato travolgere anch'io dall'emozione".

L'acustica impeccabile della Sala Michele Cantatore ha contribuito a elevare l'esperienza sonora, così come il perfetto equilibrio tra i musicisti. "È stato un concerto 'naturale'", ha dichiarato Schiavone, "ero affiancato da due artisti straordinari, il pubblico era partecipe e la qualità sonora della sala impeccabile".

L'evento, promosso dall'Associazione Corale Polifonica "Michele Cantatore", con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia (Evoluzioni), in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e partner privati, ha confermato il prestigio della rassegna curata da Angelo Anselmi.
Schiavone ha espresso il desiderio di tornare a calcare questo palco, magari con un progetto ambizioso accanto alla vocalist Sara Rotunno, che ha inaugurato il festival il 9 febbraio.

"Spero vivamente di poter tornare a esibirmi per il Ruvo Coro Festival con un progetto più articolato, che porto avanti da diversi anni insieme a Sara Rotunno".

Un plauso particolare è stato rivolto da Schiavone ad Angelo Anselmi, figura di riferimento per l'iniziativa musicale.

L'appuntamento con il Ruvo Coro Festival proseguirà domenica con l'esibizione della rinomata pianista Viviana Lasaracina. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3451742214.
12 fotoSalotti Musicali Emanuele Schiavone
rcf schiavonercf schiavonercf schiavonercf schiavonercf lamparellircf lamparellircf lamparellircf lamparellircf lamparellircf lamparellircf lamparellircf lamparelli
  • Ruvo Coro Festival
Altri contenuti a tema
Un percorso nell'ultimo romanticismo: Viviana Lasaracina ospite di Salotti Musicali Un percorso nell'ultimo romanticismo: Viviana Lasaracina ospite di Salotti Musicali Un recital pianistico dedicato alla sublime eredità di Sergej Rachmaninov a Ruvo di Puglia
L'eleganza del jazz incontra la canzone d'autore: il nuovo viaggio musicale di Emanuele Schiavone L'eleganza del jazz incontra la canzone d'autore: il nuovo viaggio musicale di Emanuele Schiavone Un omaggio raffinato ai capolavori della tradizione italiana in chiave jazzistica, nell'ambito del Ruvo Coro Festival
Ruvo Coro Festival: il debutto di 'Salotti Musicali' a Ruvo di Puglia Ruvo Coro Festival: il debutto di 'Salotti Musicali' a Ruvo di Puglia Una serata di alchimia sonora con la cantautrice Sara Rotunno e il suo ultimo capolavoro discografico
Ruvo di Puglia celebra l’eccellenza musicale con i Salotti Musicali del Ruvo Coro Festival Ruvo di Puglia celebra l’eccellenza musicale con i Salotti Musicali del Ruvo Coro Festival Un itinerario sonoro tra jazz, classica e tradizione nel cuore della Puglia
Ruvo Coro Festival 2024: i ringraziamenti per una 15a edizione da record Ruvo Coro Festival 2024: i ringraziamenti per una 15a edizione da record La magia della musica, l’impegno e il calore di una comunità in un’edizione che resterà nella storia
Ruvo Coro Festival – Natale 2024, la grande musica protagonista a Ruvo di Puglia Ruvo Coro Festival – Natale 2024, la grande musica protagonista a Ruvo di Puglia Quattro serate tra coro e musica da camera, oggi il primo appuntamento
“Donna de Paradiso”, musica e teatro medievale per il gran finale del Ruvo Coro Festival 2024 “Donna de Paradiso”, musica e teatro medievale per il gran finale del Ruvo Coro Festival 2024 La Cattedrale di Ruvo di Puglia ospita l’ultimo appuntamento del festival con un’opera che celebra la vita della Madonna tra mottetti d’autore e sacre rappresentazioni
Ruvo Coro Festival: "PER CRUCEM", la musica come testimonianza di pace Ruvo Coro Festival: "PER CRUCEM", la musica come testimonianza di pace In memoria dei martiri di Lampedusa, la musica si fa voce di pace nella Cattedrale di Ruvo di Puglia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.