
Territorio
"Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale
Un percorso guidato alla scoperta delle sacre immagini e dei riti della Settimana Santa a cura della Pro Loco locale
Ruvo - martedì 15 aprile 2025
In occasione della Settimana Santa, l'Associazione Pro Loco di Ruvo di Puglia, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune, propone un evento imperdibile per riscoprire le radici più autentiche della spiritualità ruvese: "Ruvo di Puglia Sacra – Le Sacre Immagini e il Rito", un itinerario guidato notturno tra le chiese confraternali del centro storico, alla scoperta delle immagini sacre e dei simboli che scandiscono i giorni della Passione.
L'iniziativa si svolgerà mercoledì 16 aprile a partire dalle 22.00, con ritrovo presso l'Infopoint di Ruvo di Puglia. Il percorso toccherà quattro luoghi di culto che, durante l'anno, restano spesso celati agli sguardi dei visitatori, ma che in questo tempo liturgico si rivelano in tutta la loro intensa forza evocativa:
Arciconfraternita del Carmine
Confraternita Opera Pia San Rocco
Confraternita del Purgatorio
Confraternita della Purificazione – Addolorata
Ogni tappa sarà accompagnata da una narrazione tra arte sacra, tradizione confraternale e riti popolari, offrendo uno sguardo privilegiato su uno degli aspetti più identitari della cultura ruvese. Tra statue vestite, simboli della Passione e preparativi processionali, i visitatori potranno immergersi in un patrimonio di fede condivisa, trasmesso di generazione in generazione.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione per garantire un'esperienza ordinata e rispettosa degli spazi liturgici.
L'iniziativa si svolgerà mercoledì 16 aprile a partire dalle 22.00, con ritrovo presso l'Infopoint di Ruvo di Puglia. Il percorso toccherà quattro luoghi di culto che, durante l'anno, restano spesso celati agli sguardi dei visitatori, ma che in questo tempo liturgico si rivelano in tutta la loro intensa forza evocativa:
Arciconfraternita del Carmine
Confraternita Opera Pia San Rocco
Confraternita del Purgatorio
Confraternita della Purificazione – Addolorata
Ogni tappa sarà accompagnata da una narrazione tra arte sacra, tradizione confraternale e riti popolari, offrendo uno sguardo privilegiato su uno degli aspetti più identitari della cultura ruvese. Tra statue vestite, simboli della Passione e preparativi processionali, i visitatori potranno immergersi in un patrimonio di fede condivisa, trasmesso di generazione in generazione.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione per garantire un'esperienza ordinata e rispettosa degli spazi liturgici.