Comunità CASA
Comunità CASA
Religioni

Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA

Un anniversario per ricordare il coraggio di sognare e l’impegno nel riscrivere destini

Oggi, Domenica 8 dicembre, nella solennità dell'Immacolata Concezione, la Comunità CASA don Tonino Bello di Ruvo di Puglia, alle ore 10:30, accoglierà Monsignor Domenico Cornacchia che presiederà una solenne Celebrazione Eucaristica per commemorare quattro decenni di instancabile servizio rivolto a coloro che affrontano il dramma delle dipendenze.
Sarà un momento di gratitudine e di riflessione, un tributo a un'istituzione che, grazie all'opera visionaria di don Tonino Bello, ha trasformato vite e restituito speranza.

La Comunità CASA affonda le sue radici nella straordinaria intuizione di don Tonino Bello, che con coraggio e compassione immaginò un rifugio per coloro che lottavano contro le dipendenze, in particolare da alcool e droghe. Nel corso di quarant'anni, attraverso l'impegno della cooperativa Oasi 2, dei volontari, dei sostenitori e degli amici, questo spazio è divenuto un autentico laboratorio di rigenerazione umana, un porto sicuro per chi si trova smarrito nelle avversità della vita. Qui, ogni individuo ha la possibilità di riscoprire la propria dignità e di immaginare un futuro migliore.

La celebrazione di oggi riconosce le meraviglie che si compiono anche nei momenti più oscuri.
Monsignor Cornacchia ha rivolto un invito alla partecipazione, sottolineando l'importanza di celebrare questo storico traguardo. "L'8 dicembre, in occasione del 40° anniversario della Comunità CASA, ti invito a unirti a noi per dire coralmente 'Grazie' a don Tonino, che con la forza dei suoi sogni ha dato vita a un punto di riferimento per chi vive situazioni di fragilità. Ti aspetto alle ore 10:30 presso la comunità, per condividere insieme una profonda esperienza di preghiera e per pronunciare parole portatrici di energia positiva".

In questi quattro decenni, la Comunità CASA ha incarnato un messaggio di speranza, attestando che con l'accoglienza e l'amore è possibile riscrivere le storie più difficili.
  • don tonino bello
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Ruvo di Puglia celebra don Tonino Bello con un rito di speranza e rinascita
La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello Don Tonino Bello e 90 anni di speranza e profeticità
Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri in Molfetta
Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un ritratto intimo e articolato del vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino L'esperienza è partita stamattina per un totale di circa 100 km a piedi
Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Intanto la campagna di crowdfunding per il nuovo trattore è da record: 2000 euro raccolti in 48 ore
Casa don Tonino Bello a Ruvo di Puglia: rubato il trattore della comunità Casa don Tonino Bello a Ruvo di Puglia: rubato il trattore della comunità Aperto un crowdfounding per acquistare un nuovo trattore: rappresenta un'opportunità in più per gli utenti
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.