
Enti locali
Ruvo di Puglia onora il Carabiniere Cataldo Stasi: la caserma porterà il suo nome
Cerimonia ufficiale il 15 aprile per ricordare l’eroismo del militare, Medaglia d’Oro al Valor Civile
Ruvo - venerdì 4 aprile 2025
Un tributo alla memoria e al valore: martedì 15 aprile, alle 10:30, la Stazione dei Carabinieri di Ruvo di Puglia sarà ufficialmente intitolata al Carabiniere Cataldo Stasi, insignito della Medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria".
L'iniziativa, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari in collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia, rappresenta un atto di profonda riconoscenza nei confronti di un uomo che ha incarnato i più alti ideali di coraggio e senso del dovere. La cerimonia si terrà presso la caserma di via Senatore Orazio Jannuzzi 39, alla presenza di autorità civili e militari.
Ad aprire l'evento saranno il Comandante Provinciale, Generale di Brigata Gianluca Trombetti, e il Sindaco di Ruvo di Puglia, Prof. Avv. Pasquale Roberto Chieco, che ricorderanno il sacrificio e il valore del Carabiniere Stasi.
L'intitolazione della caserma vuole essere un messaggio forte rivolto alla comunità e alle giovani generazioni: il ricordo di chi ha dato la vita per il bene collettivo deve essere custodito e tramandato.
L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante momento di memoria e riconoscenza.
L'iniziativa, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari in collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia, rappresenta un atto di profonda riconoscenza nei confronti di un uomo che ha incarnato i più alti ideali di coraggio e senso del dovere. La cerimonia si terrà presso la caserma di via Senatore Orazio Jannuzzi 39, alla presenza di autorità civili e militari.
Ad aprire l'evento saranno il Comandante Provinciale, Generale di Brigata Gianluca Trombetti, e il Sindaco di Ruvo di Puglia, Prof. Avv. Pasquale Roberto Chieco, che ricorderanno il sacrificio e il valore del Carabiniere Stasi.
L'intitolazione della caserma vuole essere un messaggio forte rivolto alla comunità e alle giovani generazioni: il ricordo di chi ha dato la vita per il bene collettivo deve essere custodito e tramandato.
L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante momento di memoria e riconoscenza.