Parco dell'Alta Murgia - itinerari
Parco dell'Alta Murgia - itinerari
Attualità

Ruvo di Puglia nel Geoparco mondiale dell'Unesco

Proclamazione a Parigi per l'Alta Murgia

Quindici comuni coinvolti, tracce dell'Uomo di Neanderthal, grandi formazioni carsiche, gravine, miniere di bauxite, una quantità di specie floricole e vegetali autoctone, il Pulo di Altamura, gli ulivi della parte più bassa verso la costa, le lame.

Ora è ufficiale: a Parigi il Parco nazionale dell'Alta Murgia e delle Premurge è stato ufficialmente proclamato Geoparco mondiale dell'Unesco, il dodicesimo in tutta Italia. L'intera area sarà denominata MurGeoPark ed usufruirà nell'immediato di oltre 450mila euro di fondi ministeriali da rendicontare in uno speciale capitolato di spesa dell'ente. Ora il primo obiettivo è fare rete con gli altri geositi e puntare ad una promozione ulteriore che porti sulle Premurge e sull'Alta Murgia migliaia di visitatori attenti a storia, luoghi e biodiversità.

Ruvo di Puglia, va ricordato, ne fa parte con Altamura, Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Spinazzola, Toritto.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia: alla scoperta delle erbe alimurgiche nella Murgia Ruvo di Puglia: alla scoperta delle erbe alimurgiche nella Murgia Un'escursione guidata tra natura e storia nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco La comunità dell’aspirante Geoparco ospita la seconda missione di valutazione nell’ambito dell’importante candidatura
Un progetto per tutelare habitat e specie del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un progetto per tutelare habitat e specie del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Quattro pubblicazioni illustrano il patrimonio di biodiversità racchiuso nelle zone umide del Parco
Scorie nucleari sulla Murgia: la richiesta di Rifondazione Comunista Ruvo Scorie nucleari sulla Murgia: la richiesta di Rifondazione Comunista Ruvo La dichiarazione di Pierdomenico Di Terlizzi per incentivare la mobilitazione
Progetto "I Cammini delle Stelle", sabato 3 giugno la tappa a Ruvo Progetto "I Cammini delle Stelle", sabato 3 giugno la tappa a Ruvo Il programma partirà dalle ore 17 presso Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
Quattro progetti "Made in Ruvo" per promuovere il Parco dell'Alta Murgia Quattro progetti "Made in Ruvo" per promuovere il Parco dell'Alta Murgia Iniziative che fanno parte del percorso di candidatura a Geoparco UNESCO
“Il tartufo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia” “Il tartufo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia” Presentati i risultati di uno studio scientifico per la valorizzazione del pregiato fungo ipogeo
Francesco Catalano, l'artigiano ruvese protagonista del calendario dell'Alta Murgia Francesco Catalano, l'artigiano ruvese protagonista del calendario dell'Alta Murgia Francesco costruisce sgabelli
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.