parco nazionale dell'alta murgia
parco nazionale dell'alta murgia
Ambiente

Ruvo di Puglia: alla scoperta delle erbe alimurgiche nella Murgia

Un'escursione guidata tra natura e storia nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Domenica 16 marzo alle 09:30, Murex – Pietre di Puglia organizza un'escursione nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia per scoprire le piante alimurgiche, erbe spontanee e commestibili usate da secoli in cucina. La guida sarà il dott. Rocco Mariani, agronomo dell'Università di Bari, che illustrerà proprietà e usi di queste preziose piante.

Il ritrovo è previsto alle 09:00 (luogo comunicato successivamente), con partenza alle 09:30. Il tragitto, adatto anche ai bambini dagli 8 anni in su, durerà circa 2 ore e mezza, con soste didattiche. Il percorso è turistico (T/E), con lievi tratti sterrati.

La quota di partecipazione è di €20 per adulti e €5 per minori, comprensiva di assicurazione. È necessario raggiungere autonomamente il punto di incontro. Sono ammessi cani al guinzaglio.

Scarpe da trekking, abbigliamento comodo, acqua (min. 1L), snack e pranzo al sacco (evitare plastica monouso). In caso di maltempo, l'evento verrà annullato.

Per info e prenotazioni: Alessia 3494751221. Un'occasione per immergersi nella natura e riscoprire antichi sapori!
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco La comunità dell’aspirante Geoparco ospita la seconda missione di valutazione nell’ambito dell’importante candidatura
Un progetto per tutelare habitat e specie del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un progetto per tutelare habitat e specie del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Quattro pubblicazioni illustrano il patrimonio di biodiversità racchiuso nelle zone umide del Parco
Scorie nucleari sulla Murgia: la richiesta di Rifondazione Comunista Ruvo Scorie nucleari sulla Murgia: la richiesta di Rifondazione Comunista Ruvo La dichiarazione di Pierdomenico Di Terlizzi per incentivare la mobilitazione
Progetto "I Cammini delle Stelle", sabato 3 giugno la tappa a Ruvo Progetto "I Cammini delle Stelle", sabato 3 giugno la tappa a Ruvo Il programma partirà dalle ore 17 presso Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
Quattro progetti "Made in Ruvo" per promuovere il Parco dell'Alta Murgia Quattro progetti "Made in Ruvo" per promuovere il Parco dell'Alta Murgia Iniziative che fanno parte del percorso di candidatura a Geoparco UNESCO
“Il tartufo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia” “Il tartufo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia” Presentati i risultati di uno studio scientifico per la valorizzazione del pregiato fungo ipogeo
Francesco Catalano, l'artigiano ruvese protagonista del calendario dell'Alta Murgia Francesco Catalano, l'artigiano ruvese protagonista del calendario dell'Alta Murgia Francesco costruisce sgabelli
I commissari Unesco a Lama Pagliaia a Ruvo I commissari Unesco a Lama Pagliaia a Ruvo Il Parco dell'Alta Murgia lavora per il riconoscimento Unesco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.