funerali di antonio summo
funerali di antonio summo
Cronaca

«Antonio suona ancora per noi da lassù»

Chiesa gremita, dolore composto e tanti giovani

C'è tutta Ruvo ai funerali di Antonio Summo che ieri si sono celebrati nella chiesa di San Giacomo Apostolo.

La chiesa è colma di parente amici, semplici cittadini che hanno voluto dare l'ultimo saluto a questo ragazzo di quindici anni che ha perso la vita nella tragedia ferroviaria del 12 luglio. Ruvo di Puglia è un paesone di oltre 25 mila abitanti, si conoscono un po' tutti e un po' tutti conoscevano questo «gigante buono» che amava la musica, aveva iniziato col pianoforte per poi innamorarsi della tromba tanto da superare proprio di recente una prova al conservatorio.

Un dolore sommesso, composto, forte. Sullo sfondo l'eco della pioggia torrenziale di fuori. Il vescovo della diocesi, Mons. Domenico Cornacchia, invita chi sta fuori ad entrare, a occupare anche i corridoi centrali e laterali della chiesa per non bagnarsi.

Al centro della chiesa la bara bianca di Antonio con la sua foto, orchidee bianche, una tromba, un berretto della polizia locale e la divisa della banda in cui Antonio era primo trombettista. In prima fila i genitori di Antonio, Gina che accarezza la bara per tutta la durata del funerale e Nicola che accarezza l'altro figlio, Pasquale, il più piccolo, quasi a volerlo rassicurare e proteggere.

Il vescovo Cornacchia ricorda le vittime della tragedia, i feriti e i tanti soccorritori: «Preghiamo perchè il dolore e i sacrifici di tanti fratelli e sorelle rendano un futuro più equo per la nostra terra che da secoli paga lo scotto dell'arretratezza». Poi, un pensiero ad Antonio: «Suona per noi e per sempre l'inno alla vita». Ci sono il sindaco Ninni Chieco, le autorità militari, la polizia locale in alta uniforme. Arriva la corona di fiori del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si aggiunge alla siepe di fiori bianchi ai piedi dell'altare.

«Tanta gente - dice il vescovo - è qui presente perchè appartieni ancora a questa comunità». Un pensiero e una preghiera anche come sostegno ai genitori per il grande dolore che li ha investiti. Sull'altare, gli amici della 3C recitano un arrivederci prendendo a prestito il testo di Grignani: «Destinazione Paradiso».

Fuori: la pioggia torrenziale, la banda giovanile che attacca la marcia funebre, la bara sollevata e trasportata da ragazzi in lacrime, gli ultrà della della curva nord del Bari che sollevano uno striscione, «Suona ancora per noi». La bara è caricata sul carro funebre e mamma Gina stacca la mano da suo figlio: «Non te ne andare, Antonio. Non te ne andare».
funerali di antonio sommoFunerali Antinio Summofunerali di antonio sommofunerali di antonio sommoFunerali Antinio SummoFunerali Antinio SummoFunerali Antinio Summofunerali di antonio sommofunerali di antonio sommo
  • Ruvo di Puglia
  • scontro treni
  • antonio summo
  • funerali
Altri contenuti a tema
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
Natale a Ruvo di Puglia: gli eventi da non perdere in attesa del 25 dicembre Natale a Ruvo di Puglia: gli eventi da non perdere in attesa del 25 dicembre Eventi e concerti per vivere insieme l’atmosfera natalizia fino alla Vigilia
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.