Ruvo, Carafa e la Leggenda. LE FOTO 2016. <span>Foto Claudio Ferraro</span>
Ruvo, Carafa e la Leggenda. LE FOTO 2016. Foto Claudio Ferraro
Eventi e cultura

“Ruvo, Carafa e la Leggenda”: tutto pronto per la V edizione

Appuntamento nel Settecento al 10 e all’11 Giugno

La rievocazione ideata e studiata dal Centro Studi Onlus Cultura et Memoria per ricordare la tradizionale processione del Corpus Domini e la conosciutissima leggenda dell'Ottavario, si è ormai radicata nell' immaginario collettivo rubastino.
«Durante la manifestazione, Ruvo diviene nodo di congiunzione tra storia e leggenda, rievocazione e teatro, cultura ed intrattenimento», scrivono gli organizzatori che, come ogni anno, hanno svolto un lungo e accurato lavoro di preparazione al fine di poter donare a Ruvo di Puglia un'indimenticabile viaggio nel passato. Protagonisti nell'organizzazione sono i giovani che, come spiega la presidente del Centro Studi, Vincenza Tedone, «si impegnano duramente per promuovere in modo virale la manifestazione rubastina. È solo così che la crescita sociale cammina contemporaneamente a quella culturale, attraverso la partecipazione attiva, il sostegno e la diffusione».

Quest'anno, a partecipare alla parata storica saranno anche le confraternite ruvesi del Carmine, Opera Pia San Rocco e della Purificazione – Addolorata, realtà religiose che credendo fortemente nell'alto valore della contribuzione responsabile di ognuno alla vita comunitaria. Un gruppo di volontari (Grazia Di Rella, Angela Rita Chincoli, Domenico Tambone, Thomas Adessi, Salvatore Montaruli Giuseppe Catalano e Marianna Cantatore) si è dedicato alla realizzazione e all'ideazione della scacchiera vivente di 144 mq, dove si svolgerà la partita a scacchi con personaggi viventi tra l'ITIS Jannuzzi di Andria e l'ITET Corato - Ruvo, presentata dal Giullar Cortese Gianluca Foresi.
Tra le novità, il Centro Studi e l'Agenzia di Comunicazione Evolvendo di Marianna Lacalamita, daranno il via alla I edizione dell' iniziativa "Il vino, oltre le mura" , unica nel suo genere, che vedrà piazza Felice Cavallotti offrire la degna cornice ad una delle eccellenze del territorio: il vino. Percorso enologico, con gli stand delle migliori cantine a partire da quelle appartenenti alla associazione La Strada dei vini Castel del Monte, raccontato dai "Sommelier Puglia" dell' AIS Puglia e arricchito da altri numerosi momenti. Gastronomia, arte, moda, mercatini dell'artigianato artistico, monumenti aperti con visite guidate della città grazie alla associazione Pro loco di Ruvo di Puglia, faranno da comprimari alla manifestazione. Accanto alle rinomate cantine, la manifestazione vedrà il coinvolgimento degli artisti Daniela Raffaele e Claudia Venuto, che daranno vita al "Moto Perpetuo", bipersonale di arte contemporanea con intervento tecnico di Shirubia Silvia Ramacciotti - stilista teatrale) e la collaborazione di Hair Fashion di Domenico Cantatore e l'artista Massimo Nardi che con la performance di body painting "Mutamenti" animeranno la serata, presso l'art Gallery Clitorosso.
Inoltre, l'associazione Pro Loco promuoverà, nella due giorni, dalle ore 18:00 alle 21:00, l'apertura straordinaria della Torre dell'Orologio datata 1604, dalla quale sarà possibile ammirare, dal piccolo terrazzino, il meraviglioso panorama serale sul centro antico di Ruvo di Puglia.

Il tradizionale corteo per le vie del paese prenderà luogo nella serata di domenica 11 giugno.
Tanti i partner e molti i collaboratori che si stanno impegnando per la buona riuscita dei due giorni di festa e di storia tutta ruvese. Pochi giorni ormai separano il Centro Studi dal grande evento e tutto è pronto per rivivere e far rivivere la magica atmosfera del Settecento.

Sulla pagina facebook https://www.facebook.com/CulturaetMemoria/ tutti gli aggiornamenti e a breve il programma completo.
  • Ruvo di Puglia
  • Ruvo Carafa e la Leggenda
  • Centro studi cultura et memoria
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Ruvo di Puglia e la Francia: una passeggiata con il Centro Studi Cultura et Memoria – LE FOTO Ruvo di Puglia e la Francia: una passeggiata con il Centro Studi Cultura et Memoria – LE FOTO Un percorso tra le radici storiche che legano la cittadina pugliese alla cultura francese
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.