Rutigliani
Rutigliani
Politica

Rutigliani: "I residenti del centro antico sono esasperati"

Il grido di allarme della consigliera comunale di opposizione

I residenti della parte antica cittadina sono esasperati: atti di vandalismo, danneggiamenti a piante e porte di ingresso, minacce verbali ai residenti e nel fine settimana terra di nessuno!

Il grido di allarme parte dal neo costituito comitato del centro antico per segnalare l'ennesimo atto di preoccupazione per quanto avvenuto lo scorso weekend allorquando nei pressi di un distributore di bevande automatiche davvero per poco non si è sfiorata la rissa con le conseguenze del caso per via di un "complimento" fatto ad una ragazza in presenza del fidanzato e dei genitori da parte di avventori probabilmente alticci. Gruppi di minori ed adolescenti sono soliti soprattutto nelle giornate di chiusura degli esercizi commerciali lasciarsi andare ad atti di vandalismo, danneggiamenti e scoppi di petardi. Questo episodio è l'ultimo di una lunga serie che ha visto la preoccupazione di coloro che risiedono nei pressi di Largo Carmine dove le panchine installate senza alcuna illuminazione e senza alcun sistema di videosorveglianza sono diventate ricettacolo di soggetti che importunano i residenti con scoppio di petardi danneggiamenti a porte e finestre, bidoni incendiati e divelti con grave preoccupazione per i residenti.

Le forze dell'ordine sono intervenute più volte ma senza esito atteso che al loro arrivo i responsabili si dileguano nei vicoli.
Occorre, prima che sia troppo tardi un maggiore controllo del territorio in particolare durante il fine settimana e l'installazione di sistemi di sorveglianza in siti che come quello summenzionato ne sono sprovvisti.

Ho inteso raccogliere la preoccupazione dei residenti e di alcuni operatori commerciali e mi farò portavoce di questo grido di allarme non soltanto in seno al consiglio comunale ove chiederò di adottare ogni cautela anche dal punto di vista della videosorveglianza da potenziare in alcune zone ma anche presso l'autorità giudiziaria e gli uffici della locale polizia e della stazione dei carabinieri affinchè si possa prevedere maggiore controllo del centro antico anche con personale in borghese.

Avv. RUTIGLIANI MARIATIZIANA Consigliere Comunale
  • centro storico
Altri contenuti a tema
Vandalismo a Ruvo di Puglia, rotta la vetrata sotto l’arco di via Sant’Arcangelo Vandalismo a Ruvo di Puglia, rotta la vetrata sotto l’arco di via Sant’Arcangelo Distrutta la vetrata contenente l’edicola votiva con l’immagine di Gesù al Calvario per sottrarre le offerte
"Per un centro storico più attraente": il sindaco di Ruvo dopo l'incontro sul PNRR "Per un centro storico più attraente": il sindaco di Ruvo dopo l'incontro sul PNRR Stanziati 281mila euro per un progetto che dovrà essere completato entro il 2026
Cambio di orario per l'incontro sulla riqualificazione del centro storico di Ruvo Cambio di orario per l'incontro sulla riqualificazione del centro storico di Ruvo L'appuntamento è stato spostato alle ore 17:30
Tappa a Ruvo di Puglia  della “Cavalcata del Bicentenario” della Scuola di Cavalleria Tappa a Ruvo di Puglia della “Cavalcata del Bicentenario” della Scuola di Cavalleria Cerimonia di Alzabandiera a Ruvo di Puglia presso il parco “Pietro MENNEA” , in via Sandro Pertini
Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico I due progetti riguardano il decoro urbano e il potenziamento dei servizi pubblici
Rilancio centro storico, Chieco si affida a una società di Milano. Paparella: «Siamo ancora alla partecipazione» Rilancio centro storico, Chieco si affida a una società di Milano. Paparella: «Siamo ancora alla partecipazione» Incarico di 34.160 euro finanziato attraverso fondi Pnrr
Piano di recupero del Centro Storico, incontri aperti ai cittadini Piano di recupero del Centro Storico, incontri aperti ai cittadini Primo appuntamento mercoledì 5 ottobre alle ore 16,30
Monopattini e biciclette elettriche nel centro storico, Mariatiziana Rutigliani suggerisce il divieto nel centro storico Monopattini e biciclette elettriche nel centro storico, Mariatiziana Rutigliani suggerisce il divieto nel centro storico «Il grido d'allarme a causa del mancato rispetto della segnaletica stradale, uscite contromano da parte di mezzi silenziosi e non percepibili immediatamente che mettono a rischio la sicurezza dei pedoni e delle auto in transito»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.