Rosita Brucoli
Rosita Brucoli
Vita di città

Rosita Brucoli: la voce di Ruvo di Puglia apre i concerti dei Negramaro

Renderà omaggio a Pino Daniele assieme ai suoi compagni del Conservatorio

Questa sera, lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli ospiterà un evento musicale attesissimo: il concerto dei Negramaro. Ma c'è un motivo in più per gli appassionati di musica per non mancare all'appuntamento: l'apertura del concerto sarà affidata a Rosita Brucoli, talentuosa cantante originaria di Ruvo di Puglia. La giovane artista avrà l'onore di esibirsi anche il prossimo 22 giugno allo stadio San Siro di Milano, consolidando così una fase cruciale della sua carriera.

Rosita non sarà sola sul palco. Insieme ai suoi compagni del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano, renderà omaggio a uno dei più grandi musicisti italiani, Pino Daniele, con rivisitazioni delle sue canzoni più amate. Sarà un tributo speciale a un artista che ha segnato profondamente la sua crescita musicale. I ragazzi hanno lavorato intensamente per reinterpretare le opere del grande artista napoletano in modo personale, ma sempre rispettoso dell'originale.

La storia di Rosita Brucoli è quella di una passione innata per la musica che si è trasformata in un percorso artistico solido e promettente. In una vecchia intervista, la cantante raccontava: "Canto da sempre, ma a dodici anni ho iniziato a cimentarmi anche con la scrittura dei testi: pensieri in libertà che cercavo di trasporre in musica con l'aiuto della mia chitarra. Sentivo di avere qualcosa da dire, ma le parole non bastavano; si parla soprattutto con la musica perché permette di moltiplicare ciò che si ha dentro."

Queste parole rivelano la profondità del legame di Rosita con la musica, un legame che prosegue oltre la semplice esecuzione tecnica. "In realtà ho imparato a strimpellare con la chitarra da autodidatta perché credo che spesso è il suono a dar vita al testo: le sensazioni che una nota riesce a darti sono più forti di tante frasi" ha aggiunto la cantante. Questo approccio autentico e appassionato alla musica ha certamente contribuito a farle guadagnare un posto speciale nel cuore del pubblico.

La performance di questa sera rappresenta un ulteriore trampolino di lancio per Rosita, un'occasione per farsi conoscere da un pubblico più vasto e per dimostrare il suo talento su uno dei palchi più prestigiosi d'Italia. Aprire il concerto dei Negramaro è un riconoscimento importante, che premia la sua dedizione e il suo impegno.
  • musica
Altri contenuti a tema
"Passione Puglia 4.0": la grande musica sinfonica a Ruvo di Puglia "Passione Puglia 4.0": la grande musica sinfonica a Ruvo di Puglia L’Orchestra Filarmonica Pugliese nella suggestiva chiesa di San Domenico
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Jazz da Ruvo a Ferrara, passando per Bari: Natalia Abbascià tra ricerca musicale e sogni Jazz da Ruvo a Ferrara, passando per Bari: Natalia Abbascià tra ricerca musicale e sogni La musicista ruvese a tutto tondo. La nostra intervista
Domani a Ruvo di Puglia la nona edizione del concerto della Rondine Domani a Ruvo di Puglia la nona edizione del concerto della Rondine Appuntamento a Serra Petrullo per l'evento dedicato a nonna Maria
Con Erlend Øye e Daniele Silvestri torna il "Talos Festival" a Ruvo di Puglia Con Erlend Øye e Daniele Silvestri torna il "Talos Festival" a Ruvo di Puglia Appuntamenti dal 5 all'8 settembre
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.