Livio Minafra. <span>Foto Valentina Pavone</span>
Livio Minafra. Foto Valentina Pavone
Eventi e cultura

Riscoprire la memoria sonora con Livio Minafra e il rinascimento musicale di Marino Pellegrini

Un viaggio nelle radici della musica popolare pugliese attraverso il progetto “Lost Tapes Vol. 19”

Ruvo di Puglia si fa custode della memoria musicale di uno dei suoi più straordinari talenti dimenticati: il barbiere e compositore Marino Pellegrini. Grazie all'opera di ricerca e valorizzazione di Livio Minafra, il pianista e musicologo pugliese, la tradizione musicale orale di Pellegrini torna a risuonare con nuova linfa attraverso il diciannovesimo volume della prestigiosa collana "Lost Tapes".

Conosciuto affettuosamente come "Mest're Manundè", Marino Pellegrini (1888-1961) non fu un semplice barbiere, ma un vero e proprio punto di riferimento per la scena musicale popolare del suo tempo. La sua bottega divenne un crocevia di suoni, incontri e improvvisazioni, un sancta sanctorum per musicisti e appassionati. Privo di una formazione accademica e incapace di annotare la propria musica, Pellegrini riuscì tuttavia a trasmettere il suo repertorio in maniera orale, creando melodie affascinanti che rispecchiano l'anima più autentica della Puglia.

Livio Minafra, con la dedizione di un archeologo della memoria sonora, ha meticolosamente trascritto e reinterpretato queste composizioni, restituendole al pubblico in un'inedita veste contemporanea. "Lost Tapes Vol. 19" raccoglie nove brani emblematici: cinque valzer, due marce, una polka e il suggestivo "La risata del sassofono". Melodie che, intrise di nostalgia e vitalità, sono testimoni di un'epoca in cui la musica era il centro delle celebrazioni e delle relazioni sociali.

A impreziosire il progetto, la partecipazione di un parterre di talentuosi musicisti, tra cui Enzo De Leo, Michele Tempesta, Alessandro Pipino, Antonio Biancolillo, Paolo Montanuri, Nico Marziale, Claudio De Leo, Franco Sette e i Magnifici. Distribuito dall'etichetta Angapp Music, il disco è disponibile su tutte le piattaforme digitali, per offrire agli ascoltatori l'opportunità di immergersi in un patrimonio sonoro riscoperto.

Con "Lost Tapes", Livio Minafra si conferma un interprete d'eccezione, ma anche custode e divulgatore di una cultura musicale che rischiava di perdersi nel silenzio. Il recupero delle opere di Pellegrini è un omaggio a un artista dimenticato e un atto d'amore verso la musica come forma di identità e appartenenza, un ponte tra passato e futuro che continua a vibrare nell'anima di chi ascolta.
  • livio minafra
Altri contenuti a tema
Livio Minafra riporta alla luce le radici del jazz pugliese con Lost Tapes Vol. 21 Livio Minafra riporta alla luce le radici del jazz pugliese con Lost Tapes Vol. 21 Un omaggio a Pino Minafra attraverso registrazioni inedite che raccontano un decennio di sperimentazione e collaborazioni straordinarie
Lost Tapes, ancora radici: il volume dedicato a Mike Pellegrini Lost Tapes, ancora radici: il volume dedicato a Mike Pellegrini Continua la ricerca di Livio Minafra per restituire alla memoria i musicisti ruvesi
Mino Minafra ospite su Rai3 ha presentato il suo ultimo docufilm Mino Minafra ospite su Rai3 ha presentato il suo ultimo docufilm Il film racconta del dopoguerra musicale a Ruvo di Puglia e non solo
Livio Minafra presenta il volume 10 di Lost Tapes, sulle  tracce della Ruvo musicale del secolo scorso Livio Minafra presenta il volume 10 di Lost Tapes, sulle tracce della Ruvo musicale del secolo scorso Il volume n. 10 di Lost Tapes sarà presentato a Banda Larga a Conversano il 4 agosto ed è disponibile in vendita su Ebay
"Il talento di Ruvo", un docufilm sulla storia dei portenti della musica jazz "Il talento di Ruvo", un docufilm sulla storia dei portenti della musica jazz Livio Minafra presenterà l'opera per la regìa di Salvatore Magrone e Lorenzo Zitoli. Appuntamento domenica al nuovo teatro comunale
Lost Tapes, Livio Minafra riscopre i talenti di Enzo e Dominic Sgarra Lost Tapes, Livio Minafra riscopre i talenti di Enzo e Dominic Sgarra In uscita il nono volume del viaggio fra le sonorità dei migliori musicisti del dopoguerra Ruvo di Puglia
"Suoni dalla torre", Livio Minafra in una speciale performance musicale "Suoni dalla torre", Livio Minafra in una speciale performance musicale Il compositore e pianista ruvese incanta Terlizzi dalla terrazza della torre normanna
Tutto Suona! Ottimi riscontri per il corso di formazione alla musica dell'istituto San Giovanni Bosco Tutto Suona! Ottimi riscontri per il corso di formazione alla musica dell'istituto San Giovanni Bosco Il corso per docenti tenuto dal M° Livio Minafra
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.