Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa

Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia

Ruvo di Puglia si afferma come laboratorio di sperimentazione educativa con l'implementazione di un innovativo regolamento scolastico improntato sulla giustizia riparativa.
Questa iniziativa, fortemente voluta e promossa dalla Dirigente dell'Istituto Comprensivo "Bovio-Cotugno", prof.ssa Rachele De Palma, rappresenta una svolta paradigmatica nella gestione della disciplina scolastica, prediligendo un modello educativo basato sul dialogo e sulla mediazione, piuttosto che sulla mera sanzione punitiva.

L'adozione di questa prospettiva si inserisce all'interno di un più ampio impegno dell'amministrazione comunale di Ruvo di Puglia nella diffusione della cultura della riparazione e della riconciliazione sociale. Tale approccio, già consolidato in contesti educativi all'avanguardia a livello internazionale, si fonda su metodologie partecipative volte a ricostruire il tessuto relazionale compromesso dai conflitti, promuovendo una cultura della corresponsabilità e della cittadinanza attiva.

Per facilitare la transizione verso questo nuovo paradigma pedagogico, l'istituto ha predisposto un articolato percorso formativo, coordinato dalla Dirigente De Palma e dalla referente prof.ssa Anna Andriani. Gli incontri, che si terranno presso l'Auditorium del Plesso "Verde" della scuola "Cotugno", vedranno la partecipazione di eminenti esperti del settore.

Giovedì 20 febbraio (ore 16.30 - 18.30): formazione per docenti della scuola secondaria di primo grado sui principi fondativi della pedagogia riparativa, a cura della prof.ssa Gabriella Falcicchio, docente presso l'Università di Bari.

Giovedì 27 febbraio (ore 16.30 - 18.30): approfondimento sugli aspetti pratico-applicativi della pedagogia riparativa nel contesto scolastico, con la prof.ssa Lucia Suriano, docente e autrice per la casa editrice La Meridiana.

Giovedì 6 marzo (ore 16.30 - 18.30): conferenza pubblica dal titolo "Riparare ad Arte: La Pratica Riparativa in Ambito Scolastico", finalizzata alla definizione di un regolamento ispirato al Manifesto delle Scuole Riparative.

Alla conferenza interverranno autorevoli esponenti del mondo accademico, giuridico e istituzionale, tra cui il Sindaco di Ruvo di Puglia, Avv. Pasquale Chieco, il Garante regionale dei diritti del minore, Dott. Ludovico Abbaticchio, e l'Assessore alle politiche sociali, Avv. Nico Curci. I contributi degli esperti offriranno una riflessione multidisciplinare sulle potenzialità trasformative della pratica riparativa quale strumento per il consolidamento di un clima educativo inclusivo e cooperativo.

L'adozione della pedagogia riparativa segna un passaggio epocale nella gestione delle dinamiche disciplinari scolastiche, spostando l'asse d'azione dalla repressione al risanamento del tessuto relazionale. Questo modello promuove l'assunzione di responsabilità individuale e collettiva, stimolando negli studenti una maggiore consapevolezza delle proprie azioni e delle conseguenze che esse generano.

Con questa iniziativa, Ruvo di Puglia si pone come punto di riferimento nell'innovazione pedagogica, dimostrando che la scuola può essere non solo luogo di apprendimento, ma anche un laboratorio di democrazia partecipativa e di coesione sociale.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Terminata anche la riqualificazione antisismica della Don Bosco
Inizia con molte novità l'anno scolastico del "Bovio-Cotugno" di Ruvo di Puglia Inizia con molte novità l'anno scolastico del "Bovio-Cotugno" di Ruvo di Puglia Ristrutturato il plesso bianco e completata la sede temporanea in via Trieste
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.