ReD
ReD
Vita di città

Reddito di dignità: anche per Ruvo l'avviso pubblico per gli enti del terzo settore

È possibile presentare domanda entro il prossimo 30 aprile

Pubblicato l'avviso pubblico per enti del Terzo Settore, disponibili a partecipare a un percorso di co-progettazione finalizzato a potenziare le opportunità di inclusione dei beneficiari del Reddito di Dignità di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, attraverso interventi volti a:
  • Migliorare l'accesso alle risorse economiche, lavorative e culturali offerte dal territorio, aiutando i beneficiari a individuare e sfruttare le opportunità disponibili;
  • Fornire strumenti e competenze per la ricerca attiva del lavoro, attraverso percorsi di formazione e accompagnamento;
  • Rafforzare le reti di relazione sociale, favorendo l'integrazione nella comunità e il contrasto all'isolamento;
  • Gestire la "dote educativa e di comunità" destinata a servizi ludici, ricreativi e culturali per migliorare la qualità della vita e favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa.
Nello specifico, le risorse potranno essere utilizzate per finanziare voucher per attività culturali (cinema, teatro, musei, concerti), sportive, scolastiche e di potenziamento educativo, come l'acquisto di libri scolastici, il corredo scolastico, la frequenza a laboratori didattici, campi scuola e altre iniziative volte a prevenire la povertà educativa tra i minori provenienti da contesti vulnerabili.

La co-progettazione avrà una durata minima di 12 mesi, con la possibilità di estensione fino a 18 mesi o oltre, qualora vengano reperite ulteriori risorse finanziarie. Il budget complessivo disponibile per questa iniziativa è pari a 107.530 euro.

Gli enti del Terzo Settore interessati a partecipare dovranno presentare domanda entro il 30 aprile 2025. Le istanze dovranno essere trasmesse esclusivamente all'indirizzo servizi.sociali@pec.comune.corato.ba.it.

La documentazione è disponibile qui.

Eventuali informazioni e/o chiarimenti possono essere richiesti ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
ufficio.piano@comune.corato.ba.it
servizi.sociali@pec.comune.corato.ba.it

Questa iniziativa rappresenta un'importante occasione per le realtà del Terzo Settore che desiderano contribuire attivamente al potenziamento delle politiche sociali locali, offrendo un supporto concreto ai cittadini più vulnerabili e promuovendo percorsi di inclusione e sviluppo sostenibile.

«In un momento in cui il contrasto alla povertà rappresenta una priorità fondamentale per il nostro territorio, questa iniziativa costituisce un'opportunità concreta per offrire non solo contributi economici, ma nuove azioni utili a migliorare la qualità della vita, acquisire competenze per il mercato del lavoro e partecipare attivamente alla vita sociale e culturale del territorio. - commentano i sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci, Daniela Zappatore. - Invitiamo tutti gli enti del Terzo Settore a cogliere questa opportunità, contribuendo con le loro competenze ed esperienze alla costruzione di un percorso condiviso di crescita e sviluppo sociale d'intesa con le istituzioni locali».
  • reddito di dignità
Altri contenuti a tema
Reddito di dignità, convocato il tavolo per elaborare il piano operativo Reddito di dignità, convocato il tavolo per elaborare il piano operativo Agli incontri parteciperanno gli attori previsti dalle linee guida della Regione
ReD 3.0, Barone: «Reperiti oltre 22 milioni di euro. Ne beneficeranno 3600 famiglie» ReD 3.0, Barone: «Reperiti oltre 22 milioni di euro. Ne beneficeranno 3600 famiglie» Si procederà allo scorrimento della graduatoria dei nuclei famigliari risultati idonei
Emergenza Covid19, il Nuovo Reddito di Dignità pugliese Emergenza Covid19, il Nuovo Reddito di Dignità pugliese Ampliata la platea dei beneficiari ed aumentato l’importo del contributo, fissato a 500 euro al mese per 12 mesi
Reddito di Dignità, la Regione rifinanzia con 36 milioni di euro Reddito di Dignità, la Regione rifinanzia con 36 milioni di euro Estesa la platea degli attuali beneficiari
Al via il Reddito di Dignità 3.0, ancora impossibile attivare le misure di inclusione per il reddito di cittadinanza Al via il Reddito di Dignità 3.0, ancora impossibile attivare le misure di inclusione per il reddito di cittadinanza Sono 76 i cittadini di Ruvo di Puglia che dal 2017 ad oggi beneficiano del RED
Reddito di dignità, anche a Ruvo via ai tirocini formativi Reddito di dignità, anche a Ruvo via ai tirocini formativi Nove cittadini saranno impegnati in attività di utilità sociale
Reddito di dignità, il Comune prepara i tirocini Reddito di dignità, il Comune prepara i tirocini La delibera prevede un coinvolgimento fino a un massimo di 24 tirocinanti da impegnare in attività di utilità sociale
Reddito di dignità: 4.400 pugliesi ammessi al contributo Reddito di dignità: 4.400 pugliesi ammessi al contributo Hanno già ricevuto la Carta acquisiti individuale
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.