raccolta porta a porta
raccolta porta a porta
Attualità

Raccolta porta a porta, si parte!

Tutto quello che c'è da sapere per non sbagliare

Il servizio di raccolta differenziata porta a porta, dopo vari ritardi, oggi presenta il suo biglietto da visita.
La raccolta si svolgerà partendo dall'estramurale Scarlatti (nei pressi di via Volta) verso via Corato e si attiverà in maniera progressiva su tutto il territorio ruvese. Le date saranno indicate successivamente con adesivi sui cassonetti delle zone interessate.
Due i punti fondamentali per intraprendere questo nuovo percorso: munirsi del kit e sacchetti per la raccolta differenziata (ritirabili dal centro di raccolta di via Guido Rossa dal lunedi al venerdi dalle ore 17.00 alle 18.00) e memorizzare bene giorni e orari di esposizioni dei rifiuti. I trasgressori, infatti, potrenno essere multati.

Inoltre l'Asipu rende disponibili nei propri centri formativi il depliant "la raccolta differenziata dagli Accendini agli Zerbini" dove viene descritto per ogni tipo di rifiuto in ordine alfabetico il metodo di raccolta.
Infatti per alcuni tipo di rifiuti (ingombranti) è previsto il ritiro a domicilio, totalmente gratuito, prenotabile attraverso il numero 320.197.36.06.

Di seguito un breve promemoria di giorni:

LUNEDÌ: umido
MARTEDÌ: Plastica e lattine
MERCOLEDÌ: umido
GIOVEDÌ: Secco residuo
VENERDÌ: vetro (primo e terzo del mese), carta e cartoncino (secondo e quarto del mese)
SABATO: umido
DOMENICA: secco residuo.

I rifiuti possono essere esposti dalle 21.00 alle 23.00

  • Ruvo di Puglia
  • Differenziata
  • Porta a porta
  • rifiuti
  • Asipu
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati Il Consigliere Spinelli denuncia il degrado e chiama i cittadini all'azione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.