Info Point
Info Point
Associazioni

Pro Loco e Info Point di Ruvo, Lauciello: «Numeri importanti e capacità di fare bene insieme»

Il bilancio dell'estate turistica rubastina

Archiviato agosto si traccia un primo seppur parziale bilancio dei dati raccolti dal punto di informazione e accoglienza turistica gestito su apposita convenzione dalla locale Pro Loco.
Dal 25 maggio, giorno della riapertura, si sono registrate nel complesso oltre 800 visite a Ruvo di Puglia.

L'Info Point di Ruvo di Puglia tra maggio e agosto ha registrato 562 richieste di informazione: alla presenza di 467 visitatori, di cui oltre il 92% proveniente dall'Italia, si aggiungono oltre 100 contatti telefonici.

Nei principali mesi estivi di quest'anno il 79% di quanti hanno chiesto informazioni è stato pugliese; il 14% principalmente dal Nord Italia (con significative presenze da Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Liguria); il 7% dall'estero, soprattutto Germania, Francia e Spagna.

Molti turisti hanno raggiunto Ruvo di Puglia per la prima volta, ma tanti altri, circa il 10%, ci tornano più volte negli anni, alla ricerca di posti originali e insoliti e di nuovi aspetti ed emozioni che Ruvo può offrire, affermando che "la seconda volta in vacanza nello stesso luogo non è mai come la prima: è ancora più bella".

L'età media degli utenti transitati dall'Info Point è stata tra i 40 e i 50 anni, a seguire quelli tra 51 e 61 anni e infine gli under 40.

Dato il periodo eccezionale, il bilancio è senz'altro positivo considerando anche la chiusura in città di due importanti attrattori culturali (Museo Nazionale Jatta e Pinacoteca Comune di Arte Contemporanea) per via di lavori di manutenzione straordinaria. L'affluenza turistica ha comunque registrato una prevedibile flessione (tra il 25% e il 30%) rispetto alle presenze - soprattutto quelle straniere - registrate nell'estate 2019.

Anche i dati regionali confermano il trend positivo. In questo trend positivo si inserisce Ruvo di Puglia denotando finalmente un crescente interessamento per la città e le sue bellezze. Questi numeri vanno ben oltre il mero dato statistico e offrono un'interessante prospettiva per la città di Ruvo di Puglia, sinora attraversata solo in fasce pre pomeridiane e comunque per visite mordi e fuggi. Occorre continuare a costruire strategie turistiche-economiche per renderla una destinazione d'appeal, lavorando su cultura, storia, tradizione, enogastronomia e infrastrutture.

Sin da quando il Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del Territorio della Regione Puglia ha confermato per Ruvo di Puglia il possesso tanto dei parametri di comune ad economia turistica rilevante quanto i requisiti di città d'arte, non sono mancati segnali incoraggianti per gli operatori del settore, privati e pubblici, e per l'amministrazione comunale.

La finalità principale dell'Info Point è stata quella di far sentire il visitatore un ospite "gradito", con cui stringere un legame cordiale e sincero in modo da invogliarlo a tornare in città facendogli scoprire un territorio dal fascino straordinario, tra arte, storia, natura, cultura e tradizione.

La Pro Loco di Ruvo di Puglia, impegnata nella gestione dell'Info Point dall'atto della sua costituzione, ringrazia gli enti, e gli operatori coinvolti, culturali e non, che ciascuno con le proprie conoscenze, competenze e capacità ha contribuito a valorizzare le potenzialità del nostro vasto territorio, autentico museo a cielo aperto, che richiederebbe più risorse sia umane sia finanziarie in maniera continuativa.

«La nostra soddisfazione non guarda solo ai numeri, che pure sono importanti – commenta Rocco Lauciello, Presidente della Pro Loco, – ma anche alla capacità di fare bene insieme, sia nel piccolo sia nel grande, dimostrata dai diversi attori che consentono di catalizzare sempre più visitatori a Ruvo di Puglia anche in questa estate 2020 caratterizzata dai vincoli resi necessari per affrontate l'emergenza coronavirus».
  • pro loco
Altri contenuti a tema
"Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale "Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale Un percorso guidato alla scoperta delle sacre immagini e dei riti della Settimana Santa a cura della Pro Loco locale
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.