spazzatura
spazzatura
Vita di città

Passaggio bloccato dai secchetti della spazzatura in via Amendola

Ancora una volta le strade si presentano sporche e inagibili

Continua l'emergenza rifiuti a Ruvo. La notte scorsa la situazione all'incrocio tra via Amendola e via Gobetti era quella di una strada bloccata da una decina di sacchetti di spazzatura abbandonati.
Non si conosce con precisione il motivo per il quale quelle buste fossero arrivate a centro strada. La serata non era ventilata e per le strade adiacenti e parallele la spazzatura era stata conferita regolarmente a ridosso delle abitazioni. «Qualcuno si sarà divertito questa notte, spostando i sacchetti a centro strada e intralciando il passaggio delle automobili», ci dice la signora Rosamaria stamattina.

I residenti si sono accorti dell'inconveniente, ma precisano di non aver provocato loro l'intralcio ne tantomeno di aver visto qualcuno impegnato a farlo ma, sono certi, qualcuno del quartiere continua a non rispettare le regole del porta a porta. Alcuni di quei sacchetti, infatti, non contenevano solo plastica (in raccolta nella serata di ieri), ma anche vetro, carta, secco residuo e umido.

Probabilmente qualcuno non ha ancora intenzione di differenziare i rifiuti e per tale motivo preferisce abbandonare i sacchetti per strada piuttosto che esporli fuori dalla propria abitazione. In questo modo, si pensa astutamente, nessuno potrà essere multato.
  • Ruvo di Puglia
  • rifiuti
  • Comune di Ruvo di Puglia
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Una firma che conta: sostieni “Ruvo Solidale” con il tuo 5x1000 Destinando il 5 per mille al Comune di Ruvo di Puglia, si finanziano progetti sociali a favore delle persone con disabilità
CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A. Il Premio Nazionale Filippo Basile, promosso dall'Associazione Italiana Formatori
Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Un'opportunità concreta per l'indipendenza e l'inclusione sociale a Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi
Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Un'opportunità di relax e socializzazione a Montesilvano
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.