Giovani giornalisti
Giovani giornalisti
Attualità

Ottombrini: "da piccolo non pensavo proprio di fare il sindaco"

Il primo cittadino intervistato da giovani giornalisti

Con piacere ospitiamo sulla nostra testa il resoconto della prima esperienza da giornalisti degli alunni della classe IV sezz. F – G del 2° Circolo Didattico "San Giovanni Bosco" avvenuta ieri a palazzo Avitaja.

"Lei aveva già idea di fare il sindaco da piccolo?" La domanda spiazza per un attimo Vito Nicola Ottombrini, primo cittadino di Ruvo di Puglia, che risponde con un sorriso: "Da piccolo non ci pensavo per niente. Anzi, alla politica mi sono avvicinato molto tardi e per caso".

Sono diciotto le domande che la classe IV sezz. F – G del 2° Circolo Didattico "San Giovanni Bosco" –plesso "Bartolo Di Terlizzi" ha rivolto al sindaco della loro città.

Giovedì 5 Maggio, accompagnati dagli insegnanti Anna Mastandrea, Vito Ciliberti ed Elisa Pititto, i 42 alunni hanno occupato pacificamente la Sala Consiliare "Sandro Pertini" di palazzo Avitaja accolti dal sindaco, che si è sottoposto volentieri all'intervista fornendo gli strumenti per poter scrivere la sua biografia.

Tra le domande che hanno rivolto gli apprendisti giornalisti una è stata: "Quali sono le maggiori difficoltà che incontra nel suo lavoro?" Il sindaco non ha dubbi: "Reperire le risorse economiche per realizzare tutti quei servizi e quelle infrastrutture che rendono migliore la qualità della vita nella nostra città. Per realizzarli occorrono molti soldi – ha aggiunto il sindaco – ma anche voi nel vostro piccolo potete dare una mano al Comune, ad esempio, con il vostro comportamento: se non rovinate i banchi, se non sporcate le pareti della scuola il municipio non dovrà spendere inutilmente dei soldi per acquistare banchi nuovi e ridipingere le pareti e avrà più soldi per realizzare altre cose".

Al termine dell'intervista gli alunni hanno donato al sindaco un biglietto di ringraziamento con lo stemma della città, realizzato con la tecnica dello sbalzo su una lamina di rame.

L'intervista si è conclusa con un caloroso applauso e con le foto-ricordo dell'evento fra l'entusiasmo generale delle classi coinvolte.


Gli insegnanti con gli alunni della classe IV sezz. F – G "Bartolo Di Terlizzi"
Giovani giornalistiGiovani giornalisti
  • Vito Nicola Ottombrini
  • Scuola
  • Scuola G. Bovio
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Oltre il muro: le proposte didattiche all'IC "Bovio-Cotugno" di Ruvo di Puglia per la Giornata Mondiale sull'Autismo Oltre il muro: le proposte didattiche all'IC "Bovio-Cotugno" di Ruvo di Puglia per la Giornata Mondiale sull'Autismo Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: le iniziative della scuola
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Incontro sull'affidamento familiare a Ruvo: un impegno condiviso per bambini e ragazzi Incontro sull'affidamento familiare a Ruvo: un impegno condiviso per bambini e ragazzi Appuntamento giovedì 4 febbraio all'IC Bovio Cotugno
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.