
Scuola e Lavoro
Oltre il muro: le proposte didattiche all'IC "Bovio-Cotugno" di Ruvo di Puglia per la Giornata Mondiale sull'Autismo
Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: le iniziative della scuola
Ruvo - lunedì 31 marzo 2025
12.10
Istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, occasione per aumentare la consapevolezza su questa realtà, promuovere l'inclusione e la comprensione. L'evento è un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.
Consapevoli anche che non è una sola giornata a bastare per essere consapevoli di cosa sia l'autismo e di come accompagnare in una vita piena quanti vivono i disturbi dello spettro autistico, la nostra scuola promuove iniziative di sensibilizzazione nelle diverse classi, con modalità diversificate.
Nelle Scuole dell'Infanzia "Barile" "Cantatore" "Collodi". Le sezioni creeranno cartelloni con "frasi gentili", visione di video "Pob il piccolo orso blu", "Sorpresa nel bosco" e "Io vedo, sento, percepisco in modo diverso", cartelloni con farfalle blu, segnalibri, braccialetti e personalizzazione di maglie con puzzle/cuore blu e impronte delle mani dei bambini.
Nella scuola primaria "Bovio". Le varie classi saranno coinvolte con modalità diverse: da proposte di canzoni a tema e realizzazione di occhiali simbolici e poster a flash mob "Tutti i giorni" e conversazioni a partire dal video "Io sento, vedo e percepisco in modo diverso". Lettura dell'albo illustrato "Il mondo è plurale" seguirà una riflessione e un'attività con realizzazione di un cartellone finale. Canzone di Lorenzo Baglioni "Un milione di cose più una", discussione e scambio di riflessioni, realizzazione di volantini sul tema da parte degli alunni divisi in gruppi.
Nella scuola secondaria "Cotugno" alcune studentesse e studenti delle classi seconde hanno realizzato un cortometraggio intitolato "Oltre il muro", che sarà proiettato in tutte le classi nella giornata del 2 aprile durante la prima ora di lezione. Alla visione del video seguirà un momento di riflessione sull'argomento. Il cortometraggio, realizzato dal Dipartimento di Sostegno, parteciperà a "Lavori in corto", concorso nazionale per cortometraggi realizzati dalle scuole Secondarie di I e di II grado, allo scopo di potenziare le competenze nei linguaggi audiovisivi, sia sul piano dell'acquisizione delle capacità critiche, sia in relazione all'utilizzo delle relative tecniche. Il tema di questa edizione è "MURI O PONTI": muri che separano, escludono e dividono; ponti che costruiscono relazioni e offrono occasioni di incontro e di dialogo. A questo è ispirato il lavoro realizzato dalla nostra scuola.
Consapevoli anche che non è una sola giornata a bastare per essere consapevoli di cosa sia l'autismo e di come accompagnare in una vita piena quanti vivono i disturbi dello spettro autistico, la nostra scuola promuove iniziative di sensibilizzazione nelle diverse classi, con modalità diversificate.
Nelle Scuole dell'Infanzia "Barile" "Cantatore" "Collodi". Le sezioni creeranno cartelloni con "frasi gentili", visione di video "Pob il piccolo orso blu", "Sorpresa nel bosco" e "Io vedo, sento, percepisco in modo diverso", cartelloni con farfalle blu, segnalibri, braccialetti e personalizzazione di maglie con puzzle/cuore blu e impronte delle mani dei bambini.
Nella scuola primaria "Bovio". Le varie classi saranno coinvolte con modalità diverse: da proposte di canzoni a tema e realizzazione di occhiali simbolici e poster a flash mob "Tutti i giorni" e conversazioni a partire dal video "Io sento, vedo e percepisco in modo diverso". Lettura dell'albo illustrato "Il mondo è plurale" seguirà una riflessione e un'attività con realizzazione di un cartellone finale. Canzone di Lorenzo Baglioni "Un milione di cose più una", discussione e scambio di riflessioni, realizzazione di volantini sul tema da parte degli alunni divisi in gruppi.
Nella scuola secondaria "Cotugno" alcune studentesse e studenti delle classi seconde hanno realizzato un cortometraggio intitolato "Oltre il muro", che sarà proiettato in tutte le classi nella giornata del 2 aprile durante la prima ora di lezione. Alla visione del video seguirà un momento di riflessione sull'argomento. Il cortometraggio, realizzato dal Dipartimento di Sostegno, parteciperà a "Lavori in corto", concorso nazionale per cortometraggi realizzati dalle scuole Secondarie di I e di II grado, allo scopo di potenziare le competenze nei linguaggi audiovisivi, sia sul piano dell'acquisizione delle capacità critiche, sia in relazione all'utilizzo delle relative tecniche. Il tema di questa edizione è "MURI O PONTI": muri che separano, escludono e dividono; ponti che costruiscono relazioni e offrono occasioni di incontro e di dialogo. A questo è ispirato il lavoro realizzato dalla nostra scuola.