scuola bovio
scuola bovio
Scuola e Lavoro

Oltre il muro: le proposte didattiche all'IC "Bovio-Cotugno" di Ruvo di Puglia per la Giornata Mondiale sull'Autismo

Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: le iniziative della scuola

Istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, occasione per aumentare la consapevolezza su questa realtà, promuovere l'inclusione e la comprensione. L'evento è un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.

Consapevoli anche che non è una sola giornata a bastare per essere consapevoli di cosa sia l'autismo e di come accompagnare in una vita piena quanti vivono i disturbi dello spettro autistico, la nostra scuola promuove iniziative di sensibilizzazione nelle diverse classi, con modalità diversificate.

Nelle Scuole dell'Infanzia "Barile" "Cantatore" "Collodi". Le sezioni creeranno cartelloni con "frasi gentili", visione di video "Pob il piccolo orso blu", "Sorpresa nel bosco" e "Io vedo, sento, percepisco in modo diverso", cartelloni con farfalle blu, segnalibri, braccialetti e personalizzazione di maglie con puzzle/cuore blu e impronte delle mani dei bambini.

Nella scuola primaria "Bovio". Le varie classi saranno coinvolte con modalità diverse: da proposte di canzoni a tema e realizzazione di occhiali simbolici e poster a flash mob "Tutti i giorni" e conversazioni a partire dal video "Io sento, vedo e percepisco in modo diverso". Lettura dell'albo illustrato "Il mondo è plurale" seguirà una riflessione e un'attività con realizzazione di un cartellone finale. Canzone di Lorenzo Baglioni "Un milione di cose più una", discussione e scambio di riflessioni, realizzazione di volantini sul tema da parte degli alunni divisi in gruppi.

Nella scuola secondaria "Cotugno" alcune studentesse e studenti delle classi seconde hanno realizzato un cortometraggio intitolato "Oltre il muro", che sarà proiettato in tutte le classi nella giornata del 2 aprile durante la prima ora di lezione. Alla visione del video seguirà un momento di riflessione sull'argomento. Il cortometraggio, realizzato dal Dipartimento di Sostegno, parteciperà a "Lavori in corto", concorso nazionale per cortometraggi realizzati dalle scuole Secondarie di I e di II grado, allo scopo di potenziare le competenze nei linguaggi audiovisivi, sia sul piano dell'acquisizione delle capacità critiche, sia in relazione all'utilizzo delle relative tecniche. Il tema di questa edizione è "MURI O PONTI": muri che separano, escludono e dividono; ponti che costruiscono relazioni e offrono occasioni di incontro e di dialogo. A questo è ispirato il lavoro realizzato dalla nostra scuola.
  • Scuola G. Bovio
Altri contenuti a tema
Incontro sull'affidamento familiare a Ruvo: un impegno condiviso per bambini e ragazzi Incontro sull'affidamento familiare a Ruvo: un impegno condiviso per bambini e ragazzi Appuntamento giovedì 4 febbraio all'IC Bovio Cotugno
Ri-colleghiamoci: verso una nuova era digitale per i giovani di Ruvo di Puglia Ri-colleghiamoci: verso una nuova era digitale per i giovani di Ruvo di Puglia Un percorso formativo innovativo per avvicinare i bambini alle competenze tecnologiche, promuovendo un uso consapevole e responsabile dei dispositivi digitali
Scuola Bovio senza riscaldamento, domani niente lezioni Scuola Bovio senza riscaldamento, domani niente lezioni Il Comune annuncia che domani ci sarà un intervento tecnico finalizzato al ripristino del riscaldamento
Polo infanzia per il primo circolo "Bovio", approvato progetto di fattibilità tecnica Polo infanzia per il primo circolo "Bovio", approvato progetto di fattibilità tecnica L'opera ha un costo complessivo di oltre 5milioni di euro
Sul podio di Confabulare OnAir 2020 gli studenti di Ruvo di Puglia Sul podio di Confabulare OnAir 2020 gli studenti di Ruvo di Puglia Le scuole elementari “Bovio” e “Bartolo di Terlizzi” e la scuola media “Cotugno” si affermano nelle Gare di Lettura
“Adottiamo i nostri luoghi con creatività”,  la nostra terra raccontata tra bellezza ed identità “Adottiamo i nostri luoghi con creatività”, la nostra terra raccontata tra bellezza ed identità Evento conclusivo del progetto PON di riqualificazione dell’area verde di Largo Di Vagno, che ha visti protagonisti l’associazione Eco è Vita e i bambini della 3^G del 1°C.D. “Giovanni Bovio”
“Salva la tua lingua locale”, premiati a Roma i bambini della scuola Bovio di Ruvo di Puglia “Salva la tua lingua locale”, premiati a Roma i bambini della scuola Bovio di Ruvo di Puglia Fra i temi delle opere premiate: le tradizioni, i tesori del territorio ed anche un racconto in dialetto ispirato alla storia di due fratelli sfuggiti ad Auschswitz
Fine dei lavori, anche alla Bovio si torna a scuola Fine dei lavori, anche alla Bovio si torna a scuola Lunedì gli studenti ritorneranno sui banchi della loro scuola
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.