Comitato ospedale unico
Comitato ospedale unico
Enti locali

Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete

Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"

Ruvo di Puglia torna al centro del dibattito regionale per le problematiche legate alla Neuropsichiatria infantile. Durante la seduta di qualche girono fa della Commissione Bilancio della Regione Puglia, il presidente Saverio Tammacco ha espresso con forza il suo sdegno per i ritardi nell'arredo del presidio territoriale assistenziale della città.

"È assurdo che per tre lettini, due lavagne e qualche mobiletto si debba chiedere un finanziamento al Dipartimento della Salute. Se così dovesse essere, li acquisto io personalmente. Non possiamo permetterci di perdere tre mesi per andare in regione a chiedere il finanziamento per procedure semplificate" ha dichiarato Tammacco, sottolineando l'urgenza di garantire un ambiente adeguato per i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Il tema della carenza di spazi e arredi essenziali ha sollevato grande preoccupazione tra le associazioni locali e le famiglie coinvolte. La richiesta di intervento è stata sollecitata da Raffaella Caifasso, presidente dell'associazione Contesto, e da Santi Zizzo, presidente dell'associazione Genitori Insieme, che hanno evidenziato il forte disagio vissuto dai bambini e dai loro genitori a causa della mancanza di strutture adeguate. La situazione attuale comporta gravi ritardi nella presa in carico terapeutica di numerosi minori, incidendo negativamente sul loro percorso di cura.

Durante la commissione, l'ASL si è impegnata a consegnare i nuovi locali aggiuntivi entro 15 giorni, ma Tammacco ha espresso il timore che i tempi possano allungarsi ulteriormente: "Spero di non aver gridato troppo in commissione quest'oggi. Hanno finalmente capito che c'è più tempo per completare e arredare il centro di neuropsichiatria di Ruvo di Puglia."

Le dichiarazioni del presidente della Commissione Bilancio mettono in luce un problema ormai cronico: l'eccessiva burocrazia e i ritardi amministrativi che ostacolano interventi essenziali per la salute pubblica. L'auspicio è che l'impegno assunto oggi si traduca in azioni concrete e rapide, affinché i piccoli pazienti possano finalmente ricevere le cure necessarie in un ambiente dignitoso e funzionale.
  • Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
Natale a Ruvo di Puglia: gli eventi da non perdere in attesa del 25 dicembre Natale a Ruvo di Puglia: gli eventi da non perdere in attesa del 25 dicembre Eventi e concerti per vivere insieme l’atmosfera natalizia fino alla Vigilia
Echi di una notte: riti e tradizioni delle nostre nonne nella notte tra il 1 e il 2 novembre Echi di una notte: riti e tradizioni delle nostre nonne nella notte tra il 1 e il 2 novembre Un viaggio tra misteri e memorie nel cuore della commemorazione dei defunti, dove le anime danzano tra passato e presente
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.