Bosco di Scoparella
Bosco di Scoparella
Territorio

Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità

L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella

Un viaggio lento, un'immersione nei silenzi ancestrali della Murgia, un'occasione per riscoprire il legame autentico tra uomo e natura. Domenica 9 febbraio, la Pro Loco di Ruvo di Puglia, nell'ambito del progetto doc.museum, propone "Ai piedi della quercia", un'esperienza escursionistica guidata nel suggestivo Bosco di Scoparella.

L'iniziativa, gratuita e su prenotazione, sarà condotta da Mimmo Lorusso, esperto del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e guida ufficiale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che accompagnerà i partecipanti attraverso un percorso carico di bellezze paesaggistiche e storiche.

Il punto di ritrovo è fissato alle ore 8:15 in Piazza Bovio, nei pressi del Museo Jatta, da cui una navetta gratuita condurrà gli escursionisti al punto di partenza del percorso.

L'itinerario si snoda nel cuore della Murgia, un territorio aspro e sincero, dove la natura si manifesta con la sua essenzialità primordiale. Tra querce secolari, sentieri rocciosi e orizzonti sconfinati, la passeggiata sarà un'occasione per riflettere sulla profonda connessione tra l'ambiente e la storia umana, in un luogo che conserva intatte le tracce del passato.

A conclusione dell'escursione, i partecipanti saranno accolti per una degustazione di sapori autentici, un omaggio alla gastronomia locale e alle sue radici più profonde. Un'esperienza sensoriale che completa il cammino con i profumi e i sapori del tempo, legati alla cultura e alle tradizioni di questo territorio millenario.

"Ai piedi della quercia" è una riconnessione con l'ambiente e con sé stessi, un viaggio interiore che invita a fermarsi, ad ascoltare e a lasciarsi guidare dalla bellezza essenziale della natura.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi contattando l'Info Point di Ruvo di Puglia in via Vittorio Veneto, n. 44, scrivendo all'indirizzo prolocoruvodipuglia@libero.it o telefonando ai numeri 0803628428 – 379 128 1774.
  • pro loco
Altri contenuti a tema
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" "Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale alle edizioni precedenti"
"Il Paese Azzurro" di Beppe Convertini conquista Ruvo di Puglia: un viaggio emozionale nel cuore del Sud "Il Paese Azzurro" di Beppe Convertini conquista Ruvo di Puglia: un viaggio emozionale nel cuore del Sud Una serata indimenticabile tra arte, tradizione e identità, arricchita dagli interventi di Gianluca Veneziani, del Sindaco Chieco e di Rocco Lauciello, Presidente della Pro Loco
Beppe Convertini stasera a Ruvo: un viaggio tra mare e letteratura con "Il Paese Azzurro" Beppe Convertini stasera a Ruvo: un viaggio tra mare e letteratura con "Il Paese Azzurro" Con la Pro Loco in un itinerario evocativo tra le bellezze del nostro paese
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.