Territorio
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità
L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
Ruvo - domenica 2 febbraio 2025
Un viaggio lento, un'immersione nei silenzi ancestrali della Murgia, un'occasione per riscoprire il legame autentico tra uomo e natura. Domenica 9 febbraio, la Pro Loco di Ruvo di Puglia, nell'ambito del progetto doc.museum, propone "Ai piedi della quercia", un'esperienza escursionistica guidata nel suggestivo Bosco di Scoparella.
L'iniziativa, gratuita e su prenotazione, sarà condotta da Mimmo Lorusso, esperto del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e guida ufficiale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che accompagnerà i partecipanti attraverso un percorso carico di bellezze paesaggistiche e storiche.
Il punto di ritrovo è fissato alle ore 8:15 in Piazza Bovio, nei pressi del Museo Jatta, da cui una navetta gratuita condurrà gli escursionisti al punto di partenza del percorso.
L'itinerario si snoda nel cuore della Murgia, un territorio aspro e sincero, dove la natura si manifesta con la sua essenzialità primordiale. Tra querce secolari, sentieri rocciosi e orizzonti sconfinati, la passeggiata sarà un'occasione per riflettere sulla profonda connessione tra l'ambiente e la storia umana, in un luogo che conserva intatte le tracce del passato.
A conclusione dell'escursione, i partecipanti saranno accolti per una degustazione di sapori autentici, un omaggio alla gastronomia locale e alle sue radici più profonde. Un'esperienza sensoriale che completa il cammino con i profumi e i sapori del tempo, legati alla cultura e alle tradizioni di questo territorio millenario.
"Ai piedi della quercia" è una riconnessione con l'ambiente e con sé stessi, un viaggio interiore che invita a fermarsi, ad ascoltare e a lasciarsi guidare dalla bellezza essenziale della natura.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi contattando l'Info Point di Ruvo di Puglia in via Vittorio Veneto, n. 44, scrivendo all'indirizzo prolocoruvodipuglia@libero.it o telefonando ai numeri 0803628428 – 379 128 1774.
L'iniziativa, gratuita e su prenotazione, sarà condotta da Mimmo Lorusso, esperto del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e guida ufficiale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che accompagnerà i partecipanti attraverso un percorso carico di bellezze paesaggistiche e storiche.
Il punto di ritrovo è fissato alle ore 8:15 in Piazza Bovio, nei pressi del Museo Jatta, da cui una navetta gratuita condurrà gli escursionisti al punto di partenza del percorso.
L'itinerario si snoda nel cuore della Murgia, un territorio aspro e sincero, dove la natura si manifesta con la sua essenzialità primordiale. Tra querce secolari, sentieri rocciosi e orizzonti sconfinati, la passeggiata sarà un'occasione per riflettere sulla profonda connessione tra l'ambiente e la storia umana, in un luogo che conserva intatte le tracce del passato.
A conclusione dell'escursione, i partecipanti saranno accolti per una degustazione di sapori autentici, un omaggio alla gastronomia locale e alle sue radici più profonde. Un'esperienza sensoriale che completa il cammino con i profumi e i sapori del tempo, legati alla cultura e alle tradizioni di questo territorio millenario.
"Ai piedi della quercia" è una riconnessione con l'ambiente e con sé stessi, un viaggio interiore che invita a fermarsi, ad ascoltare e a lasciarsi guidare dalla bellezza essenziale della natura.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi contattando l'Info Point di Ruvo di Puglia in via Vittorio Veneto, n. 44, scrivendo all'indirizzo prolocoruvodipuglia@libero.it o telefonando ai numeri 0803628428 – 379 128 1774.