Luci e suoni d'artista
Luci e suoni d'artista
Eventi e cultura

Natale a Ruvo di Puglia: gli eventi da non perdere in attesa del 25 dicembre

Eventi e concerti per vivere insieme l’atmosfera natalizia fino alla Vigilia

Ruvo di Puglia è ormai avvolta dallo spirito natalizio e propone un programma ricco di eventi che uniscono musica, tradizione e atmosfera conviviale. Fino alla Vigilia, il borgo diventa un palcoscenico vivo, dove il calore delle feste incontra l'arte e la creatività locale.

Ieri sera, alle 19:00, nella suggestiva cornice della chiesa del Carmine, il coro e l'orchestra dell'Istituto Comprensivo Bosco-Giovanni XXIII-Carducci hanno dato vita a "Cantiamo il Natale", un viaggio musicale curato con passione dal professor Rocco Di Rella e dalla professoressa Erika Mezzina.
A seguire, alle 20:00 nella chiesa di San Michele Arcangelo, l'ensemble vocale "Alternativi in chiave" si è esibita nell'ambito del Ruvo Coro Festival, offrendo un repertorio inedito.

Oggi, sabato 21 dicembre, sarà giornata multisfaccettata, capace di coniugare il fascino della tradizione con esperienze pensate per tutta la famiglia.
Dalle ore 17:00 alle 20:00, la Masseria Lagarello si trasformerà in un incantevole "Lagarello Christmas Village", con mercatini natalizi, il villaggio di Babbo Natale e un'atmosfera fiabesca.
Alle ore 18:00, il Palazzetto di viale Colombo ospiterà il Saggio di pattinaggio artistico su rotelle, un momento di spettacolo curato dalla SD Roller Rainbow Ruvo.
Gli appassionati di letteratura e riflessione potranno ritrovarsi alle ore 19:00 in via Sant'Antonio, dove si terrà "Trame luminose", un reading poetico e narrativo nell'ambito della seconda edizione di "Ruvo di Puglia è donna", promosso dall'associazione NoiXvoi Odv.
La giornata si concluderà alle ore 20:00 nella chiesa di San Michele Arcangelo con "Natale Incanto", un concerto della corale polifonica Michele Cantatore accompagnata da un ensemble strumentale, diretta con maestria da Angelo Anselmi. Un altro tassello prezioso del Ruvo Coro Festival.

La domenica si aprirà invece con il profumo delle feste al Parco Belvedere, dove dalle ore 10:00 andrà in scena la "Magia del Natale": luci scintillanti, musiche coinvolgenti, mercatini, street food e attrazioni per i più piccoli creeranno un'atmosfera calorosa, a cura dell'Associazione Nazionale Bersaglieri – sezione Berardi.
In serata, alle ore 19:30, la chiesa del Carmine ospiterà la Rassegna delle Corali, un altro appuntamento nell'ambito del Ruvo Coro Festival. Tra gli ospiti figurano il coro scolastico M.C. Panebianco dell'I.C. Sylos di Bitonto (diretto da Antonio Fascella), l'Ensemble di ottoni "Il Cenacolo" (guidato da Salvatore Barile) e il coro polifonico "Incanto Armonico" (diretto da Bepi Speranza).
Nel frattempo, il Presepe Vivente del Borgo Antico, curato dalla confraternita Opera Pia San Rocco, prenderà vita per la prima volta. Questo evento, che si rinnova nei giorni 26, 28 e 29 dicembre e 4, 5 e 6 gennaio, è un'autentica celebrazione della tradizione popolare.

Il giorno prima della Vigilia si accenderà con iniziative capaci di coinvolgere l'intera città. Alle ore 19:00, Piazza Matteotti diventerà il punto di ritrovo per l'evento "Tutti in bici con Babbo Natale", un percorso cittadino che coniuga allegria e movimento, a cura di SD Avis Bike.
La serata proseguirà con l'Antivigilia di Natale, una festa itinerante tra musica, intrattenimento e convivialità che invaderà i locali e le vie del centro cittadino, prolungando la magia delle festività fino a tarda notte.

Il giorno più atteso dell'anno, la Vigilia di Natale, inizierà con un evento unico ed emozionante. Alle ore 5:00 del mattino, in Piazza Menotti Garibaldi, tutti con gli occhi al cielo per assistere alla Discesa di Babbo Natale dalla torre, organizzata dalla Pro Loco e dal Gruppo Speleologico Ruvese. Un momento di straordinario fascino che anticipa l'atmosfera della Vigilia, regalando un ricordo indelebile a grandi e piccini.

Diversi appuntamenti che celebrano ed esaltano il territorio, con la cultura e il calore umano che rende questo periodo dell'anno davvero speciale.
  • Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
Echi di una notte: riti e tradizioni delle nostre nonne nella notte tra il 1 e il 2 novembre Echi di una notte: riti e tradizioni delle nostre nonne nella notte tra il 1 e il 2 novembre Un viaggio tra misteri e memorie nel cuore della commemorazione dei defunti, dove le anime danzano tra passato e presente
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.