Giordania
Giordania
Eventi e cultura

La Giordania vista da Giuseppe Beldotto

Sabato l'inaugurazione della mostra in Pinacoteca

Sabato 23 gennaio 2016 alle ore 18.30 presso la Pinacoteca di Arte Contemporanea "D. Cantatore" (ex Convento dei Domenicani), a Ruvo di Puglia, sarà presentato in una mostra il viaggio fotografico di Giuseppe Beltotto dal titolo GIORDANIA – MERAVIGLIE DELL'UOMO E DEL DESERTO.

La mostra sulla Giordania nasce con l'intento di trasmettere le emozioni vissute da un viaggiatore del nostro tempo in uno dei paesi più belli del Medio Oriente per l'archeologia, la sacralità dei luoghi e le bellezze paesaggistiche: la maestosità di Petra, il fascino del deserto di Wadi Rum, la sacralità di Monte Nebo unita a quella del luogo del battesimo del Cristo, la grandiosità di Jerash, la spettacolarità del mar Morto.

Giuseppe Beltotto dal 1980 gira il mondo impugnando la sua macchina fotografica per catturare i ricordi dei luoghi visitati, dei volti e degli sguardi delle persone incontrate, della natura selvaggia e incontaminata e ama raccontare per immagini le sue esperienze, offrendo il suo punto di vista curioso ed incantato sulle diversità del mondo.

La presentazione della mostra sarà curata di Anna Maria Tunzi, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e Mariangela Lozupone, archeologa. Interverranno Nino Marmo e Domenico Damascelli, consiglieri regionali ed Andrea Minervino, consigliere provinciale BAT.

La mostra sarà visitabile dal 23 al 30 gennaio 2016 nelle seguenti fasce orarie: 10,00-13,00; 17,00-20,00.
  • Convento dei Domenicani
  • Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.