La scuola in mostra
La scuola in mostra
Attualità

La scuola in mostra; teatro, musica e seminari

Sabato il via della quinta edizione

Al via sabato 14 maggio la quinta edizione de "La scuola in mostra", la rassegna dedicata al mondo della scuola, voluta e organizzata dall'Assessorato all'Istruzione del Comune in collaborazione con gli istituti scolastici ruvesi e con l'Università della terza età.
Il programma, nutrito ed estremamente vario, spazia dalla musica al teatro, dai seminari a momenti informativi, e quest'anno comprende anche alcuni eventi fuori dal territorio comunale in cui sono impegnati giovani studenti ruvesi.
Di seguito il programma dettagliato.

14 maggio; presso Piazzetta S. Arcangelo, l'L'Università Terza Età presenta:
ore 18.30 "Arte e musica in ...libertà" Inaugurazione Mostra di manufatti artistici.
ore 20.00 – "Musicainsieme" Orchestra giovanile Apulia's e il coro dell'Università della 3°Età, dir. M° Pino Caldarola.

17 maggio; presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
ore 18.30 l'Università Terza Età presenta: "Serata di parole e musica" presentazione del libro "Le stagioni dell'anima" racconti e poesie del laboratorio dei corsisti di Letteratura Italiana a cura della prof.ssa Rita Leone
"Fantasia Musicale" a cura del prof. Francesco Lorusso. Flauto – Annamaria Di Bitonto

19 maggio; presso Piazzetta S. Arcangelo,
ore 18.30 l'Università Terza Età presenta: "Come nasce l'opera d'arte". Interverranno Tiziana Monterisi, docente di storia dell'Arte, Domenico Scarongella, docente di Arte e Pittura, Michelangelo Campanale, regista e scenografo con la collaborazione della libreria "Il salotto narrando".

20 maggio;
ore 18.30, presso il chiostro della pinacoteca comunale, l'Università Terza Età presenta: "Danze e moda Vintage per … una sera" a cura di Flora De Leo, Pellegrini Elena, Di Cursi Angela e Michela Falcone.
ore 15..00, presso la Scuola "L. Duardo" della città di Manocalzati (AV), la Scuola secondaria statale di 1° grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" partecipa alla Cerimonia di Premiazione del Giornale scolastico "L'Eco della scuola" n.33 del 2015

21 maggio; a Città di Pontremoli (MS),
Scuola secondaria statale di 1° grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" partecipa al 59° Premio Bancarellino della Fondazione "Città del Libro", Premio letterario nazionale destinato a libri per ragazzi.

24 maggio; presso l'Auditorium scuola "G. Bovio",
ore 16.30 il primo circolo didattico "G. Bovio" inaugura le mostre: "Tutti al Castello"; "La vita ai tempi dei nostri (bis)…nonni"; "Insieme per l'ambiente" "L'acqua fonte di Vita"; "Noi cittadini di domani", a cura delle interclassi

25 maggio;
ore 16.00, presso l'Auditorium "Carducci-Giovanni XXIII", il secondo circolo didattico "San G. Bosco" presenta: "Cantiamo la pace" canti, musiche, danze, pensieri, riflessioni a conclusione della progettazione annuale a cura degli alunni classi 5^ sez. A-B-C-D-E.
ore 17.30, presso il Cinema Teatro "Norba" della città di Conversano, la Scuola secondaria statale di 1° grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" presenta:Concerto della Flute Symphony Orchestra diretta dal prof. Giuseppe Caldarola nella rassegna regionale delle Orchestre delle Scuole Secondarie Statali di Primo Grado "Città di Conversano"

26 maggio; presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
ore 19.30 la Scuola secondaria statale di 1° grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" presenta: Concerto della Flute Symphony Orchestra diretta dal prof. Giuseppe Caldarola, Concerto del Coro scolastico "Don Tonino Bello" diretto dal Prof. Rocco Di Rella.

27 maggio
ore 18.00, presso l'auditorium scuola G Bovio, il Primo circolo didattico "G. Bovio" presenta: "Strumenti musicali-Flauto" saggio di fine corso degli alunni della scuola a cura dell'associazione "Amici della Musica".
ore 20.30, presso il Chiostro della Pinacoteca comunale, il Liceo Scientifico "O. Tedone" presenta: "Amleto" rappresentazione teatrale nell'ambito del laboratorio teatrale e coreografico "Il coraggio della bellezza" a cura di Giulio De Leo

28 maggio;
ore 18.00, presso l'auditorium suola G Bovio la Scuola dell'infanzia paritaria "La Scuola di Titty" presenta: "Hansel e Gretel" dalla nutrizione all'eccesso. Conduzione e regia: Giulio De Leo.
ore 19.00, presso il Chiostro della Pinacoteca comunale, l'ITSET "A.M.Tannoia" presenta: Project Management Olympic Games: report di un percorso di successo. Presentazione dei project work realizzati dai team degli studenti nell'ambito dei giochi del Project Management.

30 maggio;
ore 17.00, presso il Chiostro della Pinacoteca comunale, il Secondo circolo didattico "San G. Bosco" presenta: "Musicando l'Ecologia" manifestazione finale a cura di tutti gli alunni della scuola dell'infanzia "Rubini". Esperta: Mariagrazia Cappelluti
ore 18.00, presso l'Auditorium "Carducci-Giovanni XXIII", la Scuola secondaria statale di 1° grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" presenta: Percorsi interdisciplinari. Eventi conclusivi delle attività di Potenziamento e Clil. Presentazione del giornale scolastico "L'eco della Scuola" n.34/2016.
ore 20.30, presso l'Auditorium scuola "G. Bovio", il Primo circolo didattico "G. Bovio" presenta: "Passaggi" socializzazione gruppo corale degli alunni e docenti-genitori.

31 maggio; presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
il Primo circolo didattico "G. Bovio" presenta:
ore 18.00, "Flauti" saggio di fine corso degli alunni a cura dell'associazione "Amici della Musica",
ore 20.30, "Passaggi" socializzazione gruppo corale degli alunni e docenti-genitori

1 giugno; presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
ore 20.45 l'ITSET "A.M.Tannoia" presenta: "Cabaret" rappresentazione teatrale. Conduzione e regia: Giulio De Leo. Tutor progetto: prof.ssa Rosa Anna Ippedico.

7 giugno, presso l'Auditorium Plesso "Cotugno",
ore 18.00, la Scuola secondaria statale di 1° grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" presenta: "Come un Piccolo Principe" - Attualizzazione dell'opera di A. de Saint-Exupèry a cura delle classi 2A-3A tempo prolungato.
ore 17.00, presso la Scuola dell'infanzia "H. C. Andersen", il Secondo circolo didattico "San G. Bosco" presenta: "Viaggio nella preistoria" manifestazione finale realizzata da tutti gli alunni della scuola dell'infanzia "H. C. Andersen" a conclusione del laboratorio annuale storico-manipolativo, con allestimento di una mostra di tutti i manufatti realizzati dai bambini.
presso il Chiostro della Pinacoteca comunale, la Scuola dell'infanzia paritaria "Peter Pan" presenta: "Aria, Acqua, Terra, Fuoco" un appassionante viaggio alla scoperta dei principali elementi e ambienti naturali attraverso il linguaggio musicale, mimico-gestuale, linguistico-espressivo a cura di tutti i bambini della scuola. Esperte: M. Cappelluti, AM. Mastrorilli.

8 giugno,presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
ore 17.00 la Scuola dell'infanzia paritaria "Peter Pan" presenta:"Aria, Acqua, Terra, Fuoco" un appassionante viaggio alla scoperta dei principali elementi e ambienti naturali attraverso il linguaggio musicale, mimico-gestuale, linguistico-espressivo a cura tutti i bambini della scuola. Esperte: M. Cappelluti, AM. Mastrorilli.

9 giugno; presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
ore 19.00 il Liceo linguistico "G. D'Arezzo" presenta: Matera InCanta Dante a scuola in partnership con il Club Unesco di Matera. Iniziativa volta a promuovere la lingua Italiana attraverso la lettura dei canti della somma opera Dantesca: La Divina Commedia.
ore 20.30, il Liceo Scientifico "O. Tedone" presenta: "L'officina digitale" la scuola "crea-attiva". Apprendimento in azione con video e materiali digitali creati dai ragazzi e non del Liceo.

12 giugno, presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
ore 19.30, l'Associazione AEDE presenta: Concerto per l'Europa "Contro tutti i muri". Musica, favole, racconti, poesie e immagini d'Europa.

14 giugno, presso il Chiostro della Pinacoteca comunale,
ore 17.00, il Primo circolo "G. Bovio" presenta: "Mille ricordi...un grande saluto" a cura degli alunni della scuola dell'infanzia "Cantatore".

16 giugno; presso l'Auditorium " Mon. F. Lorusso",
ore 18.00, la Scuola dell'infanzia paritaria"PIO XII" presenta: "Il viaggio dei mangiasano" recital. Esperti: E. Perrulli, R. Gramegna, A. Maggialetti, A. Mastrorilli
  • Ruvo di Puglia
  • Università della terza età
Altri contenuti a tema
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
Teatro: “Divorzio a Ruvo di Puglia” in scena per due serate speciali Teatro: “Divorzio a Ruvo di Puglia” in scena per due serate speciali Una commedia esilarante in vernacolo che celebra l’ironia della cultura locale
Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Checco Zalone a Ruvo di Puglia per un omaggio alla cucina d’eccellenza Il celebre comico pugliese ospite in un rinomato ristorante della città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.