Reliquia Beato Rosario Livatino. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Reliquia Beato Rosario Livatino. Foto Teresa Fiore
Religioni

La reliquia del Beato Rosario Livatino arrivata ieri a Ruvo di Puglia – LE FOTO

Santa Lucia e il giudice martire: un messaggio di fede e giustizia per il centenario della parrocchia


A Ruvo di Puglia ieri, 8 dicembre, è giunta la reliquia del Beato Rosario Livatino presso la parrocchia Santa Lucia, guidata da don Nicolò Tempesta.
L'accoglienza solenne ha segnato l'inizio di una serie di appuntamenti che si protrarranno fino all'11 dicembre, intrecciando il ricordo del giovane magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990 con la figura di Santa Lucia, patrona della parrocchia.

L'iniziativa, organizzata in occasione del centenario della parrocchia, è un momento di significato spirituale e civile per i fedeli. Don Nicolò Tempesta ha sottolineato l'importanza di celebrare insieme questi due martiri: Lucia di Siracusa, che affrontò il martirio durante le persecuzioni cristiane del IV secolo, e Rosario Livatino, testimone di giustizia e fede, assassinato "in odium fidei" per il suo impegno contro il potere mafioso. Entrambi, seppur in contesti storici diversi, incarnano il valore di una fede vissuta concretamente e il coraggio di lottare per la verità e la giustizia.

L'arrivo della reliquia è stato accompagnato dalla recita del Rosario e da una Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Salvo Casá, presbitero dell'arcidiocesi di Agrigento. Don Salvo è impegnato nella diffusione della figura di Rosario Livatino tra gli agrigentini e nelle altre diocesi d'Italia. Con la reliquia del beato raggiunge anche le carceri, micro mondi nei quali la giustizia e la speranza sono temi quotidiani di confronto.

Al termine della celebrazione liturgica, ha avuto luogo l'attesa accensione dell'Albero APO, simbolo luminoso di sensibilizzazione. A suggellare il momento è stato l'intervento del Presidente Onofrio Caputi Iambrenghi, il quale ha ribadito con fervore l'importanza cruciale della prevenzione oncologica come strumento cardine per contrastare l'incidenza dei tumori. Con parole incisive, il Presidente ha delineato il costante impegno dell'associazione sul territorio, sottolineando il valore inestimabile della consapevolezza e dell'educazione sanitaria come primi baluardi contro la malattia. Un messaggio forte, capace di coinvolgere profondamente tutti i presenti, trasformando l'evento in un'occasione di riflessione collettiva e responsabilità condivisa.

Lunedì 9 dicembre, presso l'Auditorium del Liceo "Orazio Tedone", gli studenti delle scuole superiori parteciperanno all'incontro intitolato "Essere giusti oggi: si può, si deve!". Renato Nitti, Procuratore della Repubblica di Trani, guiderà il dialogo, evidenziando come l'esempio di Livatino continui a ispirare le nuove generazioni nella costruzione di una società fondata su valori etici.

Martedì 10 dicembre, gli studenti delle scuole medie saranno protagonisti dell'incontro "È possibile una città giusta?", moderato dal dott. Gaetano de Bari e dall'avv. Edgardo Bisceglia. Saranno affrontati temi legati alla legalità e all'importanza di edificare comunità solidali. A conclusione della giornata, un gesto simbolico e concreto: la benedizione di un defibrillatore donato dall'associazione "Ruvo Lab – Laboratorio culturale", che renderà la parrocchia un luogo cardioprotetto, dimostrando cura e attenzione verso il prossimo.

Mercoledì 11 dicembre sarà una giornata dedicata alla preghiera e al raccoglimento, con l'adorazione eucaristica e una Celebrazione solenne che segnerà la partenza della reliquia. Un momento finale che lascerà nella comunità un profondo messaggio di ispirazione e responsabilità.

L'arrivo della reliquia del Beato Rosario Livatino è un segno tangibile di come la fede possa incontrare l'impegno civile, testimoniando che la santità non è lontana dalla vita quotidiana. La comunità di Ruvo di Puglia, attraverso questa iniziativa, si ritrova unita nel ricordo di due figure straordinarie, Santa Lucia e Rosario Livatino, che continuano a illuminare il cammino di chi crede in un mondo più giusto e solidale.
5 fotoReliquia Beato Rosario Livatino
livlivlivlivliv
  • Parrocchia Santa Lucia
Altri contenuti a tema
Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città Storia Viva - L’Addolorata della chiesa di S. Lucia e lo scultore che morì per la sua città Una statua vestita del 1797 opera dell'andriese Riccardo Brudaglio, ucciso nel 1799
Settimana Santa a Santa Lucia: il cuore della fede ruvese batte verso la Pasqua Settimana Santa a Santa Lucia: il cuore della fede ruvese batte verso la Pasqua Un cammino di preghiera, raccoglimento e comunità nella parrocchia centenaria di Ruvo di Puglia
La Sindone a Ruvo di Puglia: un riflesso tra scienza e mistero nell’anno giubilare La Sindone a Ruvo di Puglia: un riflesso tra scienza e mistero nell’anno giubilare Ostensione della riproduzione fotografica del Sacro Lino e conferenza teologico-scientifica nella parrocchia di Santa Lucia
Ruvo di Puglia celebra il centenario delle parrocchie San Domenico, Sant'Angelo e Santa Lucia Ruvo di Puglia celebra il centenario delle parrocchie San Domenico, Sant'Angelo e Santa Lucia Solenne Messa presieduta dal Vescovo in Concattedrale
Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Aggiungi un posto a tavola: la solidarietà della Parrocchia Santa Lucia per la Quaresima 2025 Una raccolta alimentare per aiutare le famiglie in difficoltà di Ruvo di Puglia
Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Un evento speciale dedicato a Madre Teresa di Calcutta a Ruvo di Puglia Nella Parrocchia Santa Lucia due serate di riflessione e testimonianze
L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO L’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello a Ruvo di Puglia – LE FOTO Una serata tra simboli di umiltà e straordinarie visioni artistiche dei giovani
Santa Lucia tra falò e sapori autentici: la tradizione a Ruvo di Puglia Santa Lucia tra falò e sapori autentici: la tradizione a Ruvo di Puglia La città celebra la santa della luce con riti secolari, ceci fritti e piatti della tradizione natalizia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.