
Eventi e cultura
La Pysanka arriva a Ruvo di Puglia: un laboratorio per scoprire l’antica arte ucraina
Un’opportunità per immergersi nella tradizione pasquale tra creatività, cultura e solidarietà
Ruvo - domenica 6 aprile 2025
Il 16 e il 18 aprile, dalle 18:00 alle 20:00, a Ruvo di Puglia, presso "Linea Comune" in Via Romanello da Forlì 12, si terrà un laboratorio dedicato all'arte della Pysanka, la raffinata tecnica ucraina di decorazione delle uova di Pasqua.
Promossa dall'associazione "Un mondo di bene 2.0 APS", in collaborazione con scuole e realtà ucraine, l'iniziativa è un percorso tra arte, tradizione e solidarietà, in un momento storico che rende ancora più prezioso il dialogo tra culture.
Il termine Pysanka deriva dal verbo ucraino pysaty, che significa "scrivere": decorare queste uova è un atto creativo e una forma d'espressione che affonda le radici in antiche credenze e simbolismi. Durante il laboratorio, i partecipanti impareranno a realizzare motivi artistici utilizzando *cera e tinture a immersion, con l'aiuto del kistka, uno strumento speciale per il disegno.
L'esperienza è aperta a tutti a partire dai 15 anni e non richiede alcuna competenza artistica: basta la voglia di sperimentare e lasciarsi ispirare dai colori e dai simboli della tradizione.
L'evento è reso possibile grazie alla collaborazione con la scuola d'arte di Kherson e con associazioni ucraine come "Solidarietà per la Pace", "@Uniti per l'Ucraina", "Spazio Educativo Artistico Ucraino" e "Centro di formazione BEREGYNYA". Inoltre, gode del patrocinio del Comune di Ruvo di Pugli, del Museo del Libro – Casa della Cultura e di Ruvo Solidale.
Oltre a essere un'opportunità per avvicinarsi a un'arte antica e affascinante, il laboratorio assume un significato ancora più profondo: in un periodo segnato dalla guerra, la Pysanka diventa un simbolo di rinascita, speranza e connessione tra popoli.
Per garantire un'esperienza coinvolgente, il laboratorio è a numero chiuso con un massimo di 10 partecipanti per giornata. L'iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata compilando il modulo al seguente link:
Modulo di iscrizione (https://forms.gle/SeK1yVdDGrVL8wFeA)
Promossa dall'associazione "Un mondo di bene 2.0 APS", in collaborazione con scuole e realtà ucraine, l'iniziativa è un percorso tra arte, tradizione e solidarietà, in un momento storico che rende ancora più prezioso il dialogo tra culture.
Il termine Pysanka deriva dal verbo ucraino pysaty, che significa "scrivere": decorare queste uova è un atto creativo e una forma d'espressione che affonda le radici in antiche credenze e simbolismi. Durante il laboratorio, i partecipanti impareranno a realizzare motivi artistici utilizzando *cera e tinture a immersion, con l'aiuto del kistka, uno strumento speciale per il disegno.
L'esperienza è aperta a tutti a partire dai 15 anni e non richiede alcuna competenza artistica: basta la voglia di sperimentare e lasciarsi ispirare dai colori e dai simboli della tradizione.
L'evento è reso possibile grazie alla collaborazione con la scuola d'arte di Kherson e con associazioni ucraine come "Solidarietà per la Pace", "@Uniti per l'Ucraina", "Spazio Educativo Artistico Ucraino" e "Centro di formazione BEREGYNYA". Inoltre, gode del patrocinio del Comune di Ruvo di Pugli, del Museo del Libro – Casa della Cultura e di Ruvo Solidale.
Oltre a essere un'opportunità per avvicinarsi a un'arte antica e affascinante, il laboratorio assume un significato ancora più profondo: in un periodo segnato dalla guerra, la Pysanka diventa un simbolo di rinascita, speranza e connessione tra popoli.
Per garantire un'esperienza coinvolgente, il laboratorio è a numero chiuso con un massimo di 10 partecipanti per giornata. L'iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata compilando il modulo al seguente link:
Modulo di iscrizione (https://forms.gle/SeK1yVdDGrVL8wFeA)