Rocco Lauciello
Rocco Lauciello
Associazioni

La Pro Loco di Ruvo verso il compimento dei suoi 60 anni

Lauciello: "Una realtà socio-culturale attiva, propositiva e dinamica"

A centoquarant'anni dalla nascita della prima Pro Loco in Italia, a Pieve Tesino (Provincia di Trento), e a quasi sessanta dall'istituzione dell'Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane (avvenuta nel 1962), anche il comitato regionale Unpli Puglia si appresta a celebrare appuntamenti di grande spessore sotto il profilo della costanza, dell'impegno, dell'operatività.

Il comitato Unpli Puglia, che vanta all'attivo oltre 240 Pro Loco aderenti, celebrerà nel corso del 2022 il superamento dei cinquant'anni di attività di ben 32 associazioni affiliate:
  • Accadia: 1971
  • Altamura: 1962
  • Andrano: 1967
  • Andria: 1960
  • Bisceglie: 1962
  • Canosa: 1962
  • Casamassima: 1967
  • Conversano: 1960
  • Deliceto: 1969
  • Galatone: 1967
  • Gioia del Colle: 1961
  • Giovinazzo: 1961
  • Gravina di Puglia: 1960
  • Laterza: 1967
  • Latiano: 1969
  • Leuca: 1961
  • Ginosa L. Strada: 1953
  • Mesagne: 1965
  • Mola di Bari: 1962
  • Molfetta: 1959
  • Porto Cesareo 1964
  • Ruvo di Puglia:1962
  • Lido Conchiglie - Sannicola: 1959
  • San Severo: 1971
  • Torre e Pino – Spinazzola: 1969
  • Terlizzi: 1964
  • Toritto-Quasano: 1966
  • Torre dell'Orso: 1961
  • Torre Vado: 1968
  • Tricase: 1970
  • Troia: 1968
  • Ugento e Marine: 1960
"Un radicamento capillare sul territorio che fa delle associazioni Pro Loco un presidio di accoglienza, d'informazione e di promozione", spiega Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia, "Una presenza sui diversi territori di Puglia corroborata dalla sensibilità e dall'attenzione mostrate dalle istituzioni regionali come la Regione, il Consiglio Regionale della Puglia, la Teca del Mediterraneo, la Direzione dei Musei di Puglia le quali sostengono con vigore e vicinanza il nostro operato ritenuto efficace e incisivo ai fini della tutela e della salvaguardia delle nostre comunità".

"Se oggi il Paese conta ben 6300 Pro Loco Unpli su un totale di circa 8000 comuni italiani", continua Lauciello, "significa che parliamo di una realtà socio-culturale sempre attiva, propositiva, dinamica e che conosce le istanze, i punti deboli e i punti di forza del proprio territorio e si adopera per lo sviluppo e la crescita dello stesso".
  • pro loco
Altri contenuti a tema
"Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale "Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale Un percorso guidato alla scoperta delle sacre immagini e dei riti della Settimana Santa a cura della Pro Loco locale
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.