
Eventi e cultura
La Fanfara dell’Arma dei Carabinieri affascina Ruvo di Puglia al Teatro Comunale - LE FOTO
Un concerto solenne e coinvolgente apre le celebrazioni per l’intitolazione della nuova Caserma al Carabiniere Cataldo Stasi
Ruvo - martedì 15 aprile 2025
Note solenni, emozioni e un teatro gremito hanno segnato la serata di ieri, lunedì 14 aprile, quando Ruvo di Puglia ha avuto l'onore di ospitare il concerto della Fanfara dell'Arma dei Carabinieri di Roma, evento inaugurale delle celebrazioni per l'intitolazione della nuova Caserma cittadina al Carabiniere Cataldo Stasi, Medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria".
A causa del maltempo, il concerto – inizialmente previsto all'aperto in Piazzetta Le Monache – è stato trasferito nel Teatro Comunale di via Sandro Pertini, che ha accolto calorosamente musicisti, autorità e cittadini.
Sotto la direzione del Maestro Danilo Di Silvestro, e con la potente voce del tenore solista Roberto Lenoci, la Fanfara ha regalato al pubblico una raffinata selezione musicale. Il programma ha spaziato dai grandi classici di Rossini, Bizet, Tosti e Morricone, fino ai compositori contemporanei come Jacob De Haan e Robert Sheldon, senza dimenticare l'inno nazionale di Mameli e Novaro, e un omaggio speciale al compositore ruvese Giovanni Minafra.
Il concerto ha rappresentato un momento di raccoglimento e riconoscenza, dedicato alla figura di Cataldo Stasi, giovane Carabiniere pugliese che perse la vita in servizio nel 1979, distinguendosi per coraggio e spirito di sacrificio.
Le celebrazioni proseguono nella mattinata di oggi, 15 aprile, alle 10:30, con la cerimonia ufficiale di intitolazione della nuova Stazione dei Carabinieri di Ruvo di Puglia, sita in via Senatore Orazio Jannuzzi n. 39.
Un'occasione per rinnovare, attraverso la musica e la memoria, il legame tra la comunità ruvese e i valori fondanti dell'Arma dei Carabinieri: servizio, onore e dedizione al bene comune.
Si ringrazia Domenico Amenduni e la sua pagina RubiNews per gli scatti fotografici.
A causa del maltempo, il concerto – inizialmente previsto all'aperto in Piazzetta Le Monache – è stato trasferito nel Teatro Comunale di via Sandro Pertini, che ha accolto calorosamente musicisti, autorità e cittadini.
Sotto la direzione del Maestro Danilo Di Silvestro, e con la potente voce del tenore solista Roberto Lenoci, la Fanfara ha regalato al pubblico una raffinata selezione musicale. Il programma ha spaziato dai grandi classici di Rossini, Bizet, Tosti e Morricone, fino ai compositori contemporanei come Jacob De Haan e Robert Sheldon, senza dimenticare l'inno nazionale di Mameli e Novaro, e un omaggio speciale al compositore ruvese Giovanni Minafra.
Il concerto ha rappresentato un momento di raccoglimento e riconoscenza, dedicato alla figura di Cataldo Stasi, giovane Carabiniere pugliese che perse la vita in servizio nel 1979, distinguendosi per coraggio e spirito di sacrificio.
Le celebrazioni proseguono nella mattinata di oggi, 15 aprile, alle 10:30, con la cerimonia ufficiale di intitolazione della nuova Stazione dei Carabinieri di Ruvo di Puglia, sita in via Senatore Orazio Jannuzzi n. 39.
Un'occasione per rinnovare, attraverso la musica e la memoria, il legame tra la comunità ruvese e i valori fondanti dell'Arma dei Carabinieri: servizio, onore e dedizione al bene comune.
Si ringrazia Domenico Amenduni e la sua pagina RubiNews per gli scatti fotografici.