Eventi e cultura
La Disfida di Barletta rivive a Ruvo di Puglia con un viaggio tra storia, letteratura e cinema
Un evento imperdibile per riscoprire il valore della cavalleria e il fascino del Rinascimento
Ruvo - lunedì 3 febbraio 2025
Un'immersione affascinante tra storia, cultura e arte attende il pubblico il prossimo sabato 15 febbraio, alle 18:00, presso l'Auditorium dell'I.C. "Bosco - Carducci - Giovanni XXIII" di Ruvo di Puglia, con ingresso libero.
L'evento, dedicato alla celebre Disfida di Barletta, si propone di offrire una narrazione avvincente e poliedrica di uno degli episodi più emblematici della storia medievale italiana.
Organizzato dall'Istituto Comprensivo "Bosco - Carducci - Giovanni XXIII", in collaborazione con l'Università della Terza Età "Nicola Cassano" e con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, l'incontro, intitolato "La Disfida di Barletta - Tra Storia, Letteratura e Cinema", guiderà i partecipanti attraverso un'esplorazione raffinata e approfondita di questa gloriosa pagina del nostro passato.
A illuminare la serata con il suo sapere sarà la professoressa Rita Leone, che condurrà il pubblico lungo il filo della memoria, rievocando il celebre scontro cavalleresco del 1503 tra tredici valorosi cavalieri italiani e altrettanti francesi. Il racconto prenderà vita attraverso una lente multidisciplinare, che intreccerà fonti storiche, narrazioni letterarie e trasposizioni cinematografiche.
A impreziosire ulteriormente l'evento saranno le interpretazioni di Mario Ciliberti, Nicola De Leo e Franco Iurilli, supportati dagli studenti dell'I.C. "Bosco - Carducci - Giovanni XXIII". Le loro voci daranno corpo e anima alle gesta eroiche dei protagonisti, rievocando con pathos e intensità l'epica tenzone.
L'esperienza si completerà con l'esecuzione di intermezzi musicali e brani medievali eseguiti dall'Orchestra dell'Istituto Comprensivo, sotto la direzione del maestro Rocco Di Rella. Le suggestioni sonore trasporteranno il pubblico nell'atmosfera rinascimentale, amplificando l'impatto emotivo della rievocazione.
Uno straordinario evento che rappresenta un ulteriore tassello per celebrare il patrimonio storico e culturale del territorio, attraverso un format avvincente che fonde sapere accademico, interpretazione artistica e magia della musica dal vivo.
L'evento, dedicato alla celebre Disfida di Barletta, si propone di offrire una narrazione avvincente e poliedrica di uno degli episodi più emblematici della storia medievale italiana.
Organizzato dall'Istituto Comprensivo "Bosco - Carducci - Giovanni XXIII", in collaborazione con l'Università della Terza Età "Nicola Cassano" e con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, l'incontro, intitolato "La Disfida di Barletta - Tra Storia, Letteratura e Cinema", guiderà i partecipanti attraverso un'esplorazione raffinata e approfondita di questa gloriosa pagina del nostro passato.
A illuminare la serata con il suo sapere sarà la professoressa Rita Leone, che condurrà il pubblico lungo il filo della memoria, rievocando il celebre scontro cavalleresco del 1503 tra tredici valorosi cavalieri italiani e altrettanti francesi. Il racconto prenderà vita attraverso una lente multidisciplinare, che intreccerà fonti storiche, narrazioni letterarie e trasposizioni cinematografiche.
A impreziosire ulteriormente l'evento saranno le interpretazioni di Mario Ciliberti, Nicola De Leo e Franco Iurilli, supportati dagli studenti dell'I.C. "Bosco - Carducci - Giovanni XXIII". Le loro voci daranno corpo e anima alle gesta eroiche dei protagonisti, rievocando con pathos e intensità l'epica tenzone.
L'esperienza si completerà con l'esecuzione di intermezzi musicali e brani medievali eseguiti dall'Orchestra dell'Istituto Comprensivo, sotto la direzione del maestro Rocco Di Rella. Le suggestioni sonore trasporteranno il pubblico nell'atmosfera rinascimentale, amplificando l'impatto emotivo della rievocazione.
Uno straordinario evento che rappresenta un ulteriore tassello per celebrare il patrimonio storico e culturale del territorio, attraverso un format avvincente che fonde sapere accademico, interpretazione artistica e magia della musica dal vivo.