.jpg)
Religioni
La Desolata apre i riti della Settimana Santa a Ruvo di Puglia – LE FOTO
Un corteo carico di silenzio ha attraversato le vie della città, segnando l’inizio dei riti pasquali
Ruvo - sabato 12 aprile 2025
0.32
Con la processione della Desolata, Ruvo di Puglia ha dato ufficialmente inizio ai riti della Settimana Santa. Nella serata di ieri, la città si è raccolta attorno alla statua della Vergine, in un lungo e silenzioso pellegrinaggio che ha attraversato le principali strade del centro storico.
Partita dalla chiesa di San Domenico, sede della Confraternita Purificazione-Addolorata, l'effigie della Madonna — vestita di nero e con lo sguardo trafitto dal dolore — è stata accompagnata da una folla partecipe e commossa, al passo lento delle marce funebri eseguite dalla banda locale. Lungo il percorso i balconi addobbati con lini bianchi hanno reso omaggio al passaggio della Vergine.
Conosciuta anche come la "Madonna del Vento" per le folate che spesso accompagnano il corteo, la Desolata è una delle processioni più sentite dai ruvesi.
L'inizio dei riti pasquali a Ruvo trova così nella Desolata un tempo che rinnova un legame antico tra la città e la sua spiritualità.
Partita dalla chiesa di San Domenico, sede della Confraternita Purificazione-Addolorata, l'effigie della Madonna — vestita di nero e con lo sguardo trafitto dal dolore — è stata accompagnata da una folla partecipe e commossa, al passo lento delle marce funebri eseguite dalla banda locale. Lungo il percorso i balconi addobbati con lini bianchi hanno reso omaggio al passaggio della Vergine.
Conosciuta anche come la "Madonna del Vento" per le folate che spesso accompagnano il corteo, la Desolata è una delle processioni più sentite dai ruvesi.
L'inizio dei riti pasquali a Ruvo trova così nella Desolata un tempo che rinnova un legame antico tra la città e la sua spiritualità.