
Cronaca
Incendio in un deposito a Ruvo di Puglia: intervento tempestivo evita il peggio
Vigili del Fuoco in azione nel centro storico: nessun ferito, ma ingenti danni al materiale conservato
Ruvo - lunedì 17 febbraio 2025
11.04
Attimi di tensione nel primo pomeriggio di ieri, nel centro storico di Ruvo di Puglia, dove un incendio è divampato all'interno di un deposito interrato. A dare l'allarme è stato un passante che, intorno alle 14:00, ha notato del fumo uscire dalla porta del locale e ha immediatamente avvisato i soccorsi.
Sul posto è intervenuta prontamente una squadra dei Vigili del Fuoco di Bari, che ha domato le fiamme e scongiurato il propagarsi dell'incendio agli edifici circostanti. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse a causa della conformazione delle strette stradine del centro storico, che hanno reso difficoltoso l'accesso ai mezzi di soccorso.
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo avrebbe interessato principalmente le masserizie presenti all'interno del deposito, distruggendo gran parte del materiale conservato. Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, la struttura in pietra dell'edificio non ha riportato danni significativi.
I tecnici hanno avviato le ultime verifiche per accertare le cause dell'incendio, che restano al vaglio degli inquirenti. Non si segnalano feriti né intossicati. L'episodio ha destato preoccupazione tra i residenti della zona, ma il pronto intervento dei soccorritori ha evitato conseguenze più gravi.
Le autorità locali invitano i cittadini alla massima prudenza e a segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia che possa costituire un rischio per la sicurezza pubblica.
Sul posto è intervenuta prontamente una squadra dei Vigili del Fuoco di Bari, che ha domato le fiamme e scongiurato il propagarsi dell'incendio agli edifici circostanti. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse a causa della conformazione delle strette stradine del centro storico, che hanno reso difficoltoso l'accesso ai mezzi di soccorso.
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo avrebbe interessato principalmente le masserizie presenti all'interno del deposito, distruggendo gran parte del materiale conservato. Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, la struttura in pietra dell'edificio non ha riportato danni significativi.
I tecnici hanno avviato le ultime verifiche per accertare le cause dell'incendio, che restano al vaglio degli inquirenti. Non si segnalano feriti né intossicati. L'episodio ha destato preoccupazione tra i residenti della zona, ma il pronto intervento dei soccorritori ha evitato conseguenze più gravi.
Le autorità locali invitano i cittadini alla massima prudenza e a segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia che possa costituire un rischio per la sicurezza pubblica.