Screenshot Gallery
Screenshot Gallery
Religioni

In attesa della notte più lunga: la videointervista al priore Cosimo Damiano Caldarola

Gli Otto Santi a Ruvo di Puglia, tra fede, silenzio e appartenenza. La voce del priore ci guida dentro il mistero della Passione

Nel silenzio che precede le prime ore del Giovedì Santo, Ruvo di Puglia trattiene il respiro. Nella chiesa di San Rocco tutto è pronto per il momento più atteso e struggente della Settimana Santa: la processione degli Otto Santi. Un rito antico, che non smette mai di rinnovarsi, ogni anno, nella carne viva della devozione popolare.

È qui, tra abiti confraternali e sguardi carichi d'attesa, che abbiamo incontrato Cosimo Damiano Caldarola, priore della Confraternita Opera Pia San Rocco. Le sue parole ci portano dentro il cuore di una tradizione condivisa, eredità custodita con amore, segno di un'appartenenza che attraversa il tempo.

Tra la veglia e l'aurora, quando la città si affida al passo lento della processione e al suono sordo dei tamburi, si apre uno spazio sacro. È lì che si cammina insieme — ognuno con la propria preghiera, ognuno con il proprio silenzio — seguendo gli Otto Santi in un viaggio che unisce la terra e il cielo, la memoria e la speranza.
Settimana Santa a Ruvo

Settimana Santa a Ruvo

Viaggio nella tradizione e nella fede a cura di RuvoViva

16 contenuti
Altri contenuti a tema
Nel cuore della notte, la fede non trema: Ruvo abbraccia gli Otto Santi – LE FOTO Nel cuore della notte, la fede non trema: Ruvo abbraccia gli Otto Santi – LE FOTO Emozione, silenzio e marce funebri accompagnano il cammino della devozione
Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la lunga notte degli Otto Santi Storia Viva - Speciale Riti di Passione: la lunga notte degli Otto Santi Un rito che si rinnova dal 1920 e racconta la devozione dei ruvesi
“I Suoni del Dolore”: sul sagrato di San Rocco un rito performativo tra liturgia e New Butoh – LE FOTO “I Suoni del Dolore”: sul sagrato di San Rocco un rito performativo tra liturgia e New Butoh – LE FOTO La danza come meditazione nella notte degli Otto Santi: gesti lenti, musica sacra e simbolismi del corpo
Modifica dell'itinerario per la Processione degli Otto Santi a Ruvo di Puglia Modifica dell'itinerario per la Processione degli Otto Santi a Ruvo di Puglia Manca poco per l'attesa processione della Deposizione di Gesù al sepolcro
In attesa dei Misteri: la videointervista al priore Lorenzo Caldarola dell’Arciconfraternita del Carmine In attesa dei Misteri: la videointervista al priore Lorenzo Caldarola dell’Arciconfraternita del Carmine Il priore racconta l’attesa silenziosa del Venerdì Santo a Ruvo di Puglia
Il Cristo Morto torna in Cattedrale: Ruvo ritrova il cuore del suo Venerdì Santo Il Cristo Morto torna in Cattedrale: Ruvo ritrova il cuore del suo Venerdì Santo Dopo più di cinquant’anni, la città riscopre il rito struggente delle “Tre Ore di Agonia” con la traslazione del simulacro dalla Chiesa del Carmine
L’intervista al maestro Rocco Di Rella, testimone di una tradizione che parla al cuore L’intervista al maestro Rocco Di Rella, testimone di una tradizione che parla al cuore "La musica è la voce della nostra fede": il pensiero del maestro sulla Settimana Santa a Ruvo di Puglia
In fase di allestimento l’esposizione della Pietà di Ruvo di Puglia - LE FOTO In fase di allestimento l’esposizione della Pietà di Ruvo di Puglia - LE FOTO La statua ottocentesca della Madonna della Pietà tra le processioni più toccanti della Settimana Santa ruvese
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.