Visita commissione UNESCO al parco Alta Murgia
Visita commissione UNESCO al parco Alta Murgia
Territorio

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia potrebbe diventare geoparco

Si è conclusa negli scorsi giorni la visita della Commissione UNESCO nell'attesa del verdetto finale

"Si è appena conclusa la visita della Commissione Unesco e non potrei essere più felice". Queste le dichiarazioni di Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in merito alla visita, importante step verso il riconoscimento del Parco nazionale dell'Alta Murgia come Geoparco.

"In questi quattro giorni, la comunità dell'aspirante Geoparco si è dimostrata più unita che mai, accogliendo calorosamente i valutatori e raccontando loro, in maniera straordinaria, le ricchezze del nostro territorio. Grazie di cuore a tutti per il vostro supporto e la vostra passione. Ora attendiamo fiduciosi il verdetto finale, sperando di poter festeggiare insieme questo grande traguardo".
Visita commissione UNESCO al parco Alta MurgiaVisita commissione UNESCO al parco Alta MurgiaVisita commissione UNESCO al parco Alta MurgiaVisita commissione UNESCO al parco Alta Murgia
  • parco nazionale dell'alta murgia
Altri contenuti a tema
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO L'incontro svolto presso la sede dell’Ente Parco a Gravina in Puglia
Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Il persorso ttraversa i territori di Andria, Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia e Corato
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Parco Alta Murgia, al via il programma educativo "Paesaggi in evoluzione" Parco Alta Murgia, al via il programma educativo "Paesaggi in evoluzione" A Ruvo e in tutti i comuni del Parco aperto l'anno di iniziative formative
MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 1 ottobre 2024 
L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Il presidente del Parco Francesco Tarantini annuncia questo traguardo straordinario
"Biodiversa – L’Italia dei Parchi" si racconta apre ai produttori di Ruvo di Puglia "Biodiversa – L’Italia dei Parchi" si racconta apre ai produttori di Ruvo di Puglia Le indicazioni per partecipare
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.